-
Filetti di spatola in crosta di mandorle
-
Stick di carote al forno
-
Cime di Rapa alla Mediterranea
Ingredienti:
Dosi per: 2 persone
Preparazione: 40 min
Per i filetti di spatola:
- 400 gr di filetti di spatola
- 50 gr di farina di mandorle
- 1 C di capperi dissalati
- 1 C di origano secco
- 2 C di olio extra vergine d’oliva
- una manciata di rucola fresca
Per gli stick di carote:
- 4/6 carote medio-piccole
- olio extra vergine d’oliva
- sale marino
- pepe macinato fresco
Per le cime di rapa:
- 500 gr di cime di rapa (lavate e scolate)
- 4/6 pomodorini secchi (ammollati)
- 10 olive nere (denocciolate)
- 1 spicchio d’aglio
- 3 C olio extra vergine d’oliva
- sale marino
- pepe macinato fresco
Preparazione:
Per gli stick di carote:
1. Preriscalda il forno a 200°c
2. Pela le carote e tagliale a metà (anche in 4 se sono molto grandi).
3. In una teglia ricoperta di carta forno (o in una terrina) massaggia le carote con l’olio
extra vergine d’oliva e aggiungi un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
4. Inforna per circa 30 min.
Per i filetti di spatola:
1. Lava i filetti di spatola ed asciugali per bene su carta da cucina.
2. Trita i capperi grossolanamente.
3. In una scodella capiente mischia la farina di mandorle, i capperi e l’origano secco.
4. Spennella i filetti con l’olio extra vergine d’oliva e passali nella panatura da entrambi i lati cercando di farla aderire bene su tutta la superficie.
5. Disponili su una leccarda ricoperta di carta forno e cuocile fino a doratura (Cuoceranno molto velocemente, circa 15 min).
Per le cime di rapa:
1. In una padella antiaderente fai saltare l’aglio con l’olio d’oliva e 1 C d’acqua.
2. Aggiungi le cime di rapa, un pizzico di sale e copri con un coperchio cuocendo per un paio di minuti.
3. Aggiungi i pomodori tagliati a striscioline, le olive nere tagliate a metà e cuoci fino a che le cime di rapa saranno cotte (Noi preferiamo mantenerle croccanti per preservarne i valori nutrizionali).
4. Completa con una spolverata di pepe macinato fresco e aggiusta di sale se necessario.
Ricetta particolare davvero, e molto invitante 🙂
Prova e fammi sapere se soddisfa le tue aspettative. Io poi lo comunico agli chef 😉
Ciao Gabriele, ho provato ieri sera a fare questa ricetta, che dire meravigliosa.
Invece per la colazione (oltre alle ricette che già consigli) hai altri consigli?
Grazie