La parola Kefir deriva dal turco “keif” che letteralmente si traduce “sentirsi bene”.
Il Kefir è una bevanda fermentata e contiene ceppi di lieviti e batteri benefici (in relazione simbiotica) che conferiscono al kefir proprietà antibiotiche.
In Russia, è una bevanda popolare, un drink effervescente, talvolta lievemente alcolico, attraverso la fermentazione del latte di mucca, capra, pecora o (per i più puristi), latte di cocco.
Il Kefir proviene dalle montagne del Caucaso e la varietà di batteri benefici rende il kefir uno dei più potenti cibi probiotici disponibili.
Oltre a numerosi ceppi, il kefir è ricco in vitamine, minerali ed amino acidi.
Contiene tiamina, vitamina B12, calcio, magnesio, fosforo, folati e vitamina K2. E’ inoltre un’ottima risorsa di biotina (un tipo di vitamina B che aiuta ad assimilare altra vitamina B).
Nel tempo, al kefir sono stati attribuiti poteri guaritori, quasi miracolosi.
Il prodotto finito non è come un vero e proprio yogurt, ma ha un sapore più acido, rinfrescante e contiene microrganismi differenti.
Il kefir non nutre i lieviti, e solitamente non provoca fastidi in persone intolleranti al lattosio.
Questo succede poiché i lieviti ed i batteri benefici che fermentano nel kefir, consumano la maggior parte del lattosio presente e producono enzimi molto efficienti (lattasi) al fine di eliminare qualsiasi parte di lattosio ancora rimasta una volta terminato il processo di fermentazione.
Benefici e Proprietà del Kefir
Il Kefir viene prodotto attraverso la fermentazione di granuli (somiglianti a cristalli) gelatinosi di colore giallo o bianco. I granuli contengono un mix di batteri e lieviti mischiati a caseina (proteine del latte) ed “ospitati” da un polisaccaride. Nessun altra coltura da latte è in grado di formare granuli, facendo del Kefir qualcosa di unico.
Senza pastorizzazione o refrigerazione, il latte si inacidisce e si separa spontaneamente.
Questo è dovuto al processo di latto-fermentazione durante il quale i batteri che producono acido lattico iniziano a digerire sia il lattosio (zucchero del latte) che la caseina (l’elemento generalmente di più difficile digestione per gli intolleranti).
Quando questi batteri hanno prodotto abbastanza acido lattico per disattivare tutti i batteri putrefattivi, il latte è effettivamente preservato dall’andare a male per svariati giorni o settimane.
L’enzima lattasi prodotto durante il processo di fermentazione permette a molte persone che sono sensibili o intolleranti al latte fresco di tollerare il kefir. Inoltre, il contenuto sia di vitamina B che vitamina C aumentano durante la fermentazione.
Inoltre, una porzione di proteine del latte (caseina) viene decomposta, liberando gli amino acidi di cui è formata.
Alcune ricerche dimostrano che le proteine dello yogurt sono digerite due volte più velocemente di quelle del latte non fermentato.
La fermentazione del latte lo rende maggiormente assimilabile in una persona con intolleranza al lattosio, poiché una buona parte del lattosio viene trasformata in acido lattico a perché la presenza dell’enzima lattasi nel latte fermentato contribuisce alla digestione all’interno del tratto digestivo.
Durante la fermentazione dei prodotti con latte, dal 30% al 40% del lattosio viene “consumato”.
Purtroppo, l’attività degli enzimi benefici che contribuiscono alla digestione del lattosio nell’intestino è molto ridotta nei prodotti pastorizzati (processo attraverso cui molti degli enzimi muoiono).
Si narra che un tipo di yogurt fu rivelato ad Abramo da un angelo; mentre l’introduzione del kefir (secondo alcuni studi di William H. Lee) è stato accreditato a Maometto, ecco perché i granuli di Kefir sono chiamati anche “granuli del profeta Maometto”.
Altre bevande simili sono il Koumiss preparato in Russia con latte di cavallo, il Longfil nei paesi Scandinavi (Kjaeldermelk in Norvegia), il Laban in Estremo Oriente, il Dahi in India, ed in Islanda il Syra (diluito con acqua e bevuto oppure utilizzato per la conservazione di alcuni cibi).
Un vecchio contadino, Old Tom Parr, di cui si narra (con alcune contraddizioni) sia vissuto fino all’età di 152 anni e 9 mesi a cavallo tra il 1400 ed il 1600, pare si nutrisse quasi esclusivamente attraverso l’assunzione di formaggio, latte in ogni forma, farinacei in piccole quantità e siero del latte.
Per gli intolleranti al latte (anche dopo la fermentazione), vale la pena provare con il kefir d’acqua.
QUANTI TIPI DI KEFIR ESISTONO E DOVE COMPRARLO
-
Granuli di Kefir d’acqua
Non vengono venduti nei negozi. Vengono solitamente passati da amici, oppure si possono acquistare su Amazon. Si tratta di un piccolo investimento una tantum. I granuli, se ben trattati aumenteranno ad ogni fermentazione e potrete regalare quelli in eccesso ai vostri amici.
-
Granuli di Kefir di latte
Sono simili a quelli d’acqua ed anche questi si possono acquistare su Amazon. Come gli altri, basta acquistarli una sola volta e se fermentati con regolarità si rigenereranno continuamente. Con questi granuli è possibile preparare anche il kefir di yogurt
-
Kefir liofilizzato
(sia da acqua che da latte che da yogurt)
Si può acquistare online (QUI) oppure si trova generalmente nei negozi biologici.
-
Kefir drink
già pronto in bottiglia
La forma “peggiore”. Generalmente, per esigenze commerciali questi prodotti non sono mai fermentati abbastanza con il risultato di contenere pochissimi batteri buoni rispetto alle bevande fatte in case. Inoltre, viene aggiunto zucchero ed altri dolcificanti per rendere il drink più appetibile.
DIFFERENZE DI CEPPI BATTERICI TRA KEFIR D’ACQUA E DA LATTE
Uno studio del 2008 ha rivelato la presenza di batteri benefici nelle bevande prodotto dalla fermentazione del kefir d’acqua e da latte. Queste le differenze.
BATTERI IN KEFIR D’ACQUA
- Lactobacillus brevis
- Lactobacillus casei
- Lactobacillus hilgardii
- Lactobacillus hordei
- Lactobacillus nagelii
- Leuconostoc citreum
- Leuconostoc mesenteroides
- Acetobacter fabarum
- Acetobacter orientalis
- Streptococcus lactis
- Hanseniaospora valbyensis
- Lachancea fermentati
- Saccharomyces cerevisiae
- Zygotorulaspora florentina
BATTERI IN KEFIR DA LATTE
- Lactobacillus acidophilus
- Lactobacillus brevis
- Lactobacillus casei
- Lactobacillus delbrueckii bulgaricus
- Lactobacillus delbrueckii delbrueckii
- Lactobacillus delbrueckii lactis
- Lactobacillus helveticus
- Lactobacillus kefiranofaciens
- Lactobacillus kefiri
- Lactobacillus paracasei paracasei
- Lactobacillus plantarum
- Lactobacillus rhamnosus
- Lactobacillus sake
- Lactococcus lactis cremoris
- Lactococcus lactis lactis
- Lactococcus lactis
- Leuconostoc mesenteroides cremoris
- Leuconostoc mesenteroides dextranicum
- Leuconostoc mesenteroides mesenteroides
- Pseudomonas
- Pseudomonas fluorescens
- Pseudomonas putida
- Streptococcus thermophilus
- Candida humilis
- Kazachstania unispora
- Kazachstania exigua
- Kluyveromyces siamensis
- Kluyveromyces lactis
- Kluyveromyces marxianus
- Saccharomyces cerevisiae
- Saccharomyces martiniae
- Saccharomyces unisporus
Le differenze sono evidenti. E in termini di varietà batterica, il kefir da latte stravince.
L’unica cosa importante da notare è che in presenza di problemi autoimmuni, secondo l’autore Jordan Rubin, il kefir da latte contiene Streptococcus thermophilus, che se assunto in dose eccessive (2 bicchieri al giorno) può aggravare i sintomi della malattia.
PREPARAZIONE DEL KEFIR E RICETTE
Ecco 2 video-lezioni ed un tutorial per la preparazione del Kefir d’acqua e da latte.
Lezione 1: come fermentare i granuli di kefir d’acqua (I° parte)
Lezione 2: il filtraggio del kefir d’acqua (II° parte)
Tutorial: come fermentare i granuli di kefir di latte
Per la fermentazione, utilizzare materiale di plastica o vetro (contenitori, colini, cucchiai) per evitare che l’acidità del kefir corroda il metallo ed alcuni componenti del metallo finiscano nel prodotto.
QUALE LATTE UTILIZZARE?
Per chi segue la Paleodieta, l’ideale è il latte di cocco.
Per tutti gli altri, l’ideale sarebbe il latte crudo da agricoltura biologica e da mucche allevate al pascolo. Si può provare con altri tipi di latte, tipo quello di capra o di asina (per chi lo trova).
Per la fermentazione, utilizzare sempre latte a temperatura ambiente, considerata la sensibilità dei granuli che potrebbero morire se immersi in liquidi a temperatura alterata.
Per trovare il distributore di latte crudo alla spina più vicino, potete consultare la mappa di Milk Maps.
Chi è interessato al Kefir d’acqua può contattarmi, posso procurare tranquillamente i fermenti.
Emanuele
su fb:
gennone timidoiracondo
tamspartaco at libero.it
sono interessato Kefir d’acqua
sono interessata ad avere granuli di kefir ad acqua
Sono interessata al Kefir d’acqua
sono interessata al kefir d’acqua, grazie!
Abito in Piemonte/AT
Saluti Brigitte
sarei interessato al keifir di acqua. volevo sapere il prezzo e le spese di spedizione a pompei (na)
Sono interessato al kefir d’acqua
ciao io sono interessato
Ciao sono interessata al kefir da latte. Se qualcuno abita nei d’intorni di Busto Arsizio e può procurarmi del kefir, gli sarei grata.
Grazie Elena
Si trova facilmente ai supermercati tipi PAM,INSA etc!
ciao Elena io lo trovato alla coop di busto arsizio
abito a Trieste e uso con grande beneficio il kefir di latte. Se qualcuno desidera averlo scriva al mio email e mi metterò in contatto per trovarci e darglielo. Ciao
Ciao Lucia sarei interessato al kefir il mio cell 327 5960192
Hai a disposizione kefir da latte????Grazie
ciao sono Nicola, ho letto che hai dei granuli di kefir da latte, sono interessato, li hai ancora? Grazie
Salve, io vivo a Trieste e sono interessato al kefir. E’ tanto che lo cerco ma non conosco nessuno che me lo può dare. LE sarei molto grato se me ne puo dare un po. Grazie Simone
Buon giorno Lucia, a distanza di 3 anni leggo oggi questo articolo sul Kefir.
Io vivo in veneto ma sono spesso in friuli, quindi se non è troppo tardi , sono interessato ai Kefir di latte.
Attendo una tua risposta, grazie Stefano
Ciao Stefano , se vuoi posso donarti io Kefir da latte , abito a Loria (TV)
il mio tel.3298562372
Ciao! Il 14 luglio mattina sarò a Trieste… Mi piacerebbe avere dei kefir da latte. Potrei passare a prenderli… Grazie mille
Ciao Lucia sarei interessata se possibile al kefir da latte. Grazie in anticipi Anna
Cerco kefir in granuli. Abito a Trieste.
Grazie Franck
Ciao, io abito a Udine e possiedo granuli di Kefir da latte e da acqua. Li regalo a chi se li viene a prendere.
Buongiorno Lucia cercavo i fermenti x kefir d acqua. Può chiamarmi a 349 2816077.grazie
Paolo trieste
Ciao Lucia serei interessata al kefir il mio email [email protected], grazie.
Ciao, sarei interessata ai granuli di kefir di latte, abito in provincia di Pescara…come si potrebbe fare? Grazie mille
sarei interessata al kefir di latte 3394766910 wotsup
Ciao a tutti, sono di Udine e vendo i grani di kefir da latte…
Ciao Magdalenauga, anche io vivo dalle parti di udine, sono interessata ai grani di kefir. Ti lascio la mia email [email protected]….grazie a presto!
Buongiorno, sto cercando i granuli di kefir da latte. Abito vicino Udine. Può aiutarmi? Grazie
ciao hai ancora granuli? e soprattutto li hai per kefir d’acqua?
Loris
Ciao sono interessato al Kefir del latte, come posso averlo? Mandi e grazie.
sto usando latte di soya per fermentare il kefir, è meno aspro del latte e di gusto piacevole. si possono ingoiare i granelli?
ciao sono Giusy urgente vorrei questa risposta ….il kefir fa ingrassare ?? io mi ritrovo con 15 kili in più da quando prendo il kefir è una congidenza?…grazie della risposta vi prego sono preocupata..
Ciao sono Rita, vorrei sapere come conservare i granuli di Kefir per una settimana dovendomi assentare da casa, e come procedere al mio rientro grazie.
Salve, vorrei sapere se il kefir su può fare anche con “latte” di avena? Grazie.
Anche io vorrei sApere se secondo voi i kefir sono ingrassanti visto che ho intenzione di fare una dieta disintossicante e sostituire un pasto con kefir e farro. Grazie
Io userei la farina dsemi i lino invece del farro.
Ho il kefir d’acqua, non posso utilizzarli per fare anche il kefir di latte?
ciao ragazzi, io vivo a milano, se qualcuno mi vuole fare un regalo, di un vasetto di kefir di latte, ne saro’ riconoscente, grazie a presto!
se volete il kefir posso fornirvelo io in quantita che desiderate io lo vendo in tutta italia questo e il mio numero 3282417495 attendo vostre chiamate a presto
Kefir di latte regalo a chi se lo viene a prendere zona Massa-Carrara Il kefir di latte di capra mucca asina .. può essere trasformato in kefir d’acqua e non viceversa .
abito in lunigiana mi interessa in kefir, possiamo metterci in contatto?!
grazie
salve cerco kefir di latte chiedo se e sempre disponibile io mi trovo castelnuovo magra cerco prodotto per bimbo iper ipre attivo . da affiancare a terapia
Da anni conosco il latte di kefir e sono contento di trovarlo facilmente gia’ pronto anche in Italia a un costo economico.
Se volete saperlo chiamatemi al 3314237669.
Carissimi cercatori di Kefir, andate su Facebook e cercate ” Kefir Italia”, una page meravigliosa per trovare i grani di kefir gratis !!!
Salute a tutti Voi !!!!
Max
Salve a tutti, vorrei solo darvi una dritta. Non comprate il kefir. Su Facebook e su vari forum il kefir viene regalato. Quando non è possibile ritirarlo a mano viene spedito e gli unici soldi da spendere sono quelli del rimborso per la spedizione. Vi invito a consultare le varie pagine e ad iscrivervi a questi gruppi. Io ho 30 Gr di kefir grazie alla disponibilità di queste persone che subito e GRATUITAMENTE me l’hanno procurato.
Buona sera. Perché il latte migliore con cui farlo è quello crudo biologico? Quando e come assumerlo? la mattina a digiuno qualche cucchiaio? Grazie
Il latte crudo va bollito e poi lasciato raffreddare finché arriva a temperatura ambiente. Una volta preparato il kefir (tempi indicati nelle varie ricette) puoi bere a mio avviso 100, 150ml al giorno . Per una dieta sarebbe utile utilizzarlo con un cucchiaio di farina di semi di lino .
Grazie del consiglio. La farina di semi di lino andrebbe aggiunta al momento del consumo o durante la fermentazione? Si potrebbero usare direttamente i semi o è meglio usare solo la farina? Grazie.
ciao a tutti cerco il kefir da latte ,sono di pordenone zona aviano.il mio kef è appena deceduto inspiegabilmente dopo anni grazie.
ciao, ero interessato a granuli di kefir. ne hai ancora?
Grazie, Loris
qualcuno ha un po’ di kefir disponibile da regalare su MIlano o Monza? grazie!
ciao a tutte/i, io vorrei inziaire col kefir di latte di cocco o, in alternativa (se non lo tollero bene) con quello d’acqua. Non mi è chiaro se i granuli siano sempre quelli d’acqua anche per il latte di cocco in quanto non è latte, o se ho capito male. Grazie mille!
Salve, vorrei sapere se il kefir d’acqua leofilizzato che viene generalmente venduto si riproduce come quello in granuli… vivo all’estero e vorrei portarmi con me qualche bustina di quello leofilizzato, ma se non si riproduce, non posso portar con me tante bustine. Sapete dirmi qualcosa in riguardo?
Ma dai nei video che hai messo la signora mette 4 cucchiai di zucchero in 1 litro… LOL altro che paleo, low-carb e compagnia cantante!
Ciao mi chiamo carolina ho bisogno dei granuli di kefir abito in una provincia di ferrara per favore chi me lo puo procurare contattarmi a [email protected]
Ciao,
vorrei sapere:
1) cosa ne pensi dei granuli liofilizzati per il kefir di latte che vendono nei negozi bio ? producono un kefir contenente tutti i fattori nutrizionali di cui parli in questo articolo?
2) questi granuli contengono anche candida può essere controproducente?
3) E’ vero che i probiotici presenti nel kefir non resistendo all’acidità dello stomaco non arrivano nell’intestino?
4) mi sai dire quali sono i ceppi resistenti che arrivano nell’intestino? il bifidus contenuto in activia lo è?
Grazie
Ciao chi può darmi dei consigli al mio problema : soffro di colon irritabile gastrite colite intolleranza al lattosio e tanti altri alimenti devo mangiare delicato tipo i bebè’ ho letto che il kefir con farina di semi di lino x colazione x un certo tempo fa bene disintossica l’intestino e’vero? Il kefir non lo conosco chi mi può spiegare come devo prepararlo grazie
Salve a tutti!! Da un po’ che ho iniziato a consumare il kefir e confermo i benefici del kefir. Infatti, quest’anno non mi sono mai ammalata e ho risolto il problema della stitichezza . Sono di Rimini e per chi fosse interessato ad avere i grani di kefir può mandare sms al nr.3283443468. Consegna solo a mano.
Ciao, io non faccio la paleodieta e mi nutro regolarmente ispirandomi all’antico colazione da re pranzo da principe e cena da povero. Ho provato il kefir di latte acquistato in supermercato che uso per la cena. Vorrei il vostro parere da esperti su quali siano i momenti della giornata più indicati per assumere questo alimento. Cordiali saluti.
Non credo ci sia un momento ideale. Personalmente ne assumo un cucchiaio alla fine di ogni pasto. Ma c’è chi si trova ad assumerlo solo a colazione o come snack o altro. Alla fine si tratta di un alimento fermentato, ricco di batteri di cui l’intestino ha necessità. A prescindere dall’orario in cui deciderai di assumerlo. Certo, sarebbe meglio prepararlo a casa con granuli vivi, o al massimo liofilizzati. Poiché quelli già pronti sono fermentati, per esigenze commerciali, per troppo poco tempo. E spesso arricchiti con zuccheri aggiunti, lasciando presagire che alla fine, la presenza di batteri sani, sia piuttosto ridotta.
Provate il latte d’asina!!!! E’ nelle farmacie. Ricco di Lisozima ( potente antibatterico naturale enzima) , Omega3, Omega6 , Calcio e Vitamina C, è molto buono ed è quasi senza caseina!!
Ciao, sono Victoria vorrei sapere se qualcuno ha del kefir di latte da regalarmi un po, Sono nelle vicinanze di Monza, Desio, Muggiò. Io invece ho quelli di acqua, che posso cedere a chi gli viene a prendere. grazie. il mio numero è 3451458322
buongiorno a tutti,vendo il kefir di latte contattatemi sul mio indirizzo [email protected]
Domanda: ma ci sono differenze tra il kefir di latte vaccino e quello di cocco?
salve ho iniziato da poco la terapia con la farina di semi di lino me non trovando il kefir sto usando dei yogurt con fermenti lattici vivi , abito a Teulada in sardegna ma non riesco a trovare questo kefir da nessuna parte voi mi potete aiutare ? grazie
Ciao a tutti voi mi chiamo Renzo e sono di Roma.sono un grande amante del kefir.una bevanda fantastica….a volte lascio fermentare i granuli di kefir 48 ore e riesco ad avere una crema di kefir migliore della ricotta.che si compra al supermercato….comunque se qualcuno ha bisogno di granuli di kefir me lo faccia sapere….ciao..
Ciao Renzo, posseggo già i granuli di kefir e anche io lascio depositare il latte fino a 48 ore ma il risultato è una crema della consistenza dello yogurt però estremamente acida. Tu usi qualche particolare accorgimento per renderla simile alla ricotta? Forse non ho abbastanza granuli oppure non utilizzo la procedura giusta? Io lascio il contenitore con i granuli e il latte nella dispensa e lo copro con un ritaglio di stoffa fermata da un elastico, in modo che i batteri possano respirare.
Grazie per la risposta.
Via Bagnone 51
00139
Si sono interessata ai granuli di kefir dove posso trovarli?
1
Ciao Renzo anch’io sono di Roma e vorrei provare il kefir d’acqua (non bevo latte). Sono curiosa del kefir fermentato per fare un simil ricotta. Mi fai sapere?
abito a Genova, ho i grani di kefir se qualcuno fosse interessato mi contatti via mail o al 3407716025
Ciao sono stefania di Genova , mi interessa avere dei grani di kefir ….puoi darmene alcuni ? Grazie mille
È possibile che il Kefir provochi stitichezza e gonfiore? Puoi trattarsi di abuso (ne bevo una tazza al giorno, tazza che può contenere circa 200 ml)?
Ciao! Qualcuno di Milano sarebbe così gentile da regalarmi i grani di kefir da latte, d’acqua e/o lo scoby di kombucha? Grazie!
ciao chi e interessato per i kefir posso spedirglieli [email protected]
Interessante vorrei utilizzarlo dove lo si trova nelle zone di Rimini
via pacini 52 palerm0
sarei interessata al Kefir di latte.
vivo a Palermo.
Ciao A tutti, sono Aicha ed abito a Cagliari, sono interessta al Kefir di acqua. qualcuno mi può aiutare per averlo? grazie
Sono anni che utilizzo il kefir da latte e lo trovo ottimo dal punto di vista nutrizionale e nn solo ma avrei bisogno di rinnovarlo, se qlcno riesce a passarmelo gliene sarei grata. Grazie in anticipo Anna
Regalo grani di kefir di latte zona San Giovanni al Natisone Udine. Consegno solo a mano a chi se lo viene a prendere. Mettetevi in lista scrivendo a [email protected]
Spedisco granuli di kefir d acqua luca.bianchi75 at libero.it
quali di tutti i batteri elencati sopravvivono all’acidità dello stomaco?
anche lo yogurt normale sarebbe già un ottimo probiotico, peccato che i batteri contenuti in esso non arrivano all’intestino.
grazie
Old Tom Parr numero uno. Si mangiava la qualsiasi. Se la storia è vera. A quei tempi, con l’anagrafe inesistente, era piuttosto facile barare. Ma l’aneddoto è comunque divertente.