L’amido di patate è una forma di amido che resiste alla digestione (per questo amido resistente) nel piccolo intestino e raggiunge il colon dove viene “mangiato” dai batteri sani dell’intestino. Questo processo produce una serie di effetti benefici, tra cui: migliora la sensibilità insulinica, il sonno, riduce l’appetito e l’infiammazione. Per saperne di più e capire come assumerlo, leggi qui.
I probiotici con soil-based organisms, sono i probiotici che avrebbero trovato i nostri antenati toccando la terra con le mani durante la ricerca di cibo come i tuberi. Per avere un’idea, una tazza di terreno incontaminato contiene in media 200 miliardi di batteri, 20 milioni di protozoi e 100.000 metri di funghi. Prescript Assist dispone di una speciale formulazione con 29 differenti specie di batteri in grado di resistere agli acidi dello stomaco e migliorare la salute dell’intestino.
Finalmente disponibile anche in Europa. Ottima (e forse migliore) alternativa all’amido di patate. Fonte perfetta di amido resistente per la salute dell’intestino. Ideale per chi ha problemi di autoimmunità e di permeabilità intestinale. Unico ingrediente: banane verdi. Paleo al 100%.
La gelatina è un cibo prodigioso con proprietà anti-invecchiamento e qualità anti-infiammatorie grazie al suo profilo amminoacido composto principalmente da glicina, prolina, alanina ed acido glutammico. Il processo di idrolisi rende la gelatina più facilmente digeribile ed è particolarmente utile in persone con problemi digestivi. Il collagene può essere aggiunto a frullati o sciolto semplicemente nell’acqua. Il sapore è neutro.
Oltre 300 enzimi necessitano di magnesio per produrre energia, sintetizzare DNA e proteine. E’ inoltre molto utile nella prevenzione di malattie metaboliche, costipazione, emicrania, crampi ed insulino resistenza. I cibi più ricchi di magnesio sono noci e semi, ma che per ottenere il fabbisogno giornaliero sovraccaricano l’organismo di grassi polinsaturi. Per cui, se non integri con magnesio, probabilmente ne sarai carente.
Minore infiammazione, rischio di malattie coronarie ridotto, vista migliorata e maggiore sviluppo neuronale, per citare solo alcuni dei possibili benefici derivanti dall’assunzione di omega-3. E a meno che non ti cibi di pesce pescato, carne grass-fed e abbia abbandonato il consumo di tutti i grassi vegetali, difficilmente il tuo rapporto tra omega-3 ed omega-6 sarà ottimale ed un’integrazione a base di olio di pesce non potrà che migliorare la tua salute.
Si chiama vitamina ma è molto di più di una vitamina. Fondamentale per la regolazione dei livelli di calcio e fosfato nel sangue, promuove la mineralizzazione e crescita delle ossa, attiva le difese immunitarie, riduce l’infiammazione cronica e regola l’espressione dei geni. La gran parte della popolazione ne è carente e se anche tu non vivi all’equatore, ne avrai probabilmente bisogno. E’ importante verificare i livelli ematici tramite apposito test e parlarne col proprio medico prima di procedere con l’integrazione.
Si tratta di un’erba ayurvedica utile nel controllo degli zuccheri nel sangue. Risulta inoltre efficace nel rigenerare le cellule beta del pancreas, può migliorare l’attività dei recettori dell’insulina e ridurre il desiderio di consumare cibi dolci. Specialmente utile nelle prime fasi di adattamento per chi sceglie di passare alla Paleo dieta.
L’acido ascorbico è un potente antiossidante con effetti benefici sulla nostra salute. Ha effetti protettivi contro la pressione alta, la disfunzione endoletiale e lo stress ossidativo prodotto dall’esercizio fisico. Può inoltre aiutare ridurre i livelli di zucchero nel sangue in soggetti diabetici.
Al contrario di ciò che molti pensano, la melatonina non è un ormone, ma un potente antiossidante che ci protegge dai radicali liberi. Oltre a conciliare il sonno e procurare un senso di benessere generale, la melatonina inibisce la proliferazione di un ampio spettro di cellule cancerogene e può essere d’aiuto nel rallentare l’invecchiamento cerebrale.
La Rodiola Rosea è un’erba adattogena. Le erbe adattogene sono un gruppo di piante in grado di aiutare l’organismo ad adattarsi e superare stress di natura fisico, chimico ed ambientale. Tra queste erbe, la Rodiola risulta essere tra le più efficaci nel bruciare grassi, aumentare i livelli di energia e la performance atletica, abbassare i livelli di cortisolo e combattere gli stati depressivi.
Anni di ricerca dimostrano come la clorella aumenti la capacità dell’organismo di espellere metalli pesanti e pesticidi. La clorofilla presente in questa alga, insieme alla sua speciale parete cellulare fibrosa aiutano il corpo a liberarsi delle tossine. La clorella sostiene inoltre il sistema immunitario, la vista, la salute delle arterie e del sistema digestivo.
I liposomi sono composti di fosfolipidi, lo stesso materiale di cui sono fatte le nostre cellule. Questa speciale formulazione permette alla vitamina C contenuta all’interno dei liposomi di passare attraverso le membrane cellulari ancora intatta ed essere subito utilizzata. Diversamente da tutte la altre formule in capsule, compresse e polveri, di cui si stima una biodisponibilità del 15%, nessuna intolleranza intestinale, che significa che una maggiore quantità di vitamina C è in grado di raggiungere le cellule. Con una biodisponibilità pari al 98%.
Ogni cellula dell’organismo necessita di glutatione. Quando una cellula esaurisce le risorse di glutatione, muore. Con l’avanzare dell’età, la produzione di glutatione diminuisce, provocando un calo nelle funzioni cellulari che ci aiutano a mantenere cuore, cervello, occhi, reni, fegato e pancreas sani. Le forme tradizionali di glutatione vengono distrutte dai succhi gastrici e l’unica formula in grado di aumentare i liveilli di glutatione è rappresentata da somministrazioni endovenose. Metodo non accessibile a tutti. Con il glutatione liposomale è possibile trarre i benefici di questo nutriente tramite una semplice assunzione per via orale.