Un antipasto semplice, gustoso e nutriente (buona fonte di vitamina A, B2 e C). I fiori di zucca hanno proprietà diuretiche e rinfrescanti. Fin dall’antichità venivano consumati la sera per favorire il sonno. Ne esistono di due tipi: maschili e femminili. I primi sono quelli che ci serviranno e che si trovano in commercio.
Ingredienti Fiori di Zucca Fritti
- Fiori di zucca (100 grammi)
- Farina di castagne (100 grammi)
- Acqua gassata fredda (140 ml)
- Sale blu di Persia
- Olio di cocco
Come Preparare i Fiori di Zucca Fritti
- In una scodella aggiungere la farina (precedentemente setacciata per evitare la formazione di grumi) e sale.
- Aggiungere l’acqua gassata (ben fredda) lentamente e mescolare il composto fino a formare la pastella
- Lavare i fiori, rimuovendo gambo e pistillo
- In una padella scaldare abbondante olio di cocco
- Quando l’olio è ben caldo, passare i fiori nella pastella e friggere velocemente su entrambi i lati
- Ultimata la cottura, passare i fiori fritti su carta assorbente, salare e servire ben caldi.
La farina di castagne è ricca di carboidrati (circa 76 grammi in 100 grammi di farina), per cui andateci piano 😉 .
Affinché i fiori risultino ben croccanti, assicuratevi che l’acqua sia gassata e molto fresca. L’alternativa all’acqua gassata può essere a birra (ma il glutine non ci piace) oppure lo spumante. I più “chic”, possono utilizzare lo champagne.
Per chi lo desidera, è possibile aggiungere l’uovo nella pastella (riducendo la quantità di acqua), tuttavia essendo la farina di castagne piuttosto sostanziosa, è una pratica che appesantisce eccessivamente il piatto.
Il tempo di cottura è molto breve (circa 30 secondi per lato), al fine di rendere i fiori croccanti, ma senza rischiare di bruciarli. Cuocetene pochi alla volta e girateli rapidamente, altrimenti rischierete di bruciare tutto.
Attenzione, possono creare dipendenza.
Sei sempre cosi attento a certi miti(tipo l’omeostasi del ph del sangue) e poi mi pubblichi ste schifezze? Vediamo di tornare sulla retta via ovvero whole foods e come madre natura ce li propone
perchè l’acqua gassata e non quella naturale?