Dopo quasi 20 anni di insonnia, reflusso gastrico, stanchezza cronica, colon irritabile, dermatite e molto altro, tutti i problemi stanno arrivando ad una fine.
Negli ulitmi due anni, ho lasciato tutto e mi sono messo a cercare per capire quale fosse il problema e soprattutto come risolverlo. In questo periodo di tempo, ho effettuato oltre 100 test diagnostici, ho letto più di 70 libri su scienza e nutrizione e consultato qualche migliaio di articoli online tra blog, studi e ricerche.
Uno potrebbe chiedersi, ma perché non sei andato dal medico?
In realtà, ci sono andato. In due anni di tempo, ho effettuato almeno 50 visite mediche con specialisti di ogni genere. Alla fine, la diagnosi era sempre la stessa: “lei è stressato, cerchi di stare tranquillo”. I più insolenti mi hanno anche prescritto tranquillanti, sonniferi ed antidepressivi. Tutta merda che io non ho mai preso.
Tutto quello che ho scoperto, è stato comunque meraviglioso. E non riesco ancora a capacitarmi di come nessuno tra i medici che ho incontrato, mi abbia mai parlato di leaky gut, sensibilità al glutine, stanchezza surrenale (adrenal fatigue) ed altro ancora. Senza parlare di esami diagnostici necessari in questi casi e che ho scoperto leggendo e navigando come il cortisolo salivare o il test dei due zuccheri per la permeabilità intestinale. I test di Cyrex Labs non li nomino neppure per decenza. La risposta dei medici invece era sempre e solo stress, stress ed ancora stress. Tant’è che alla fine, ero davvero stressato! 😉
C’è ancora un pochino da fare, ma ci siamo quasi e la strada è certamente quella giusta.
Cos’è la Leaky gut o aumentata permeabilità intestinale?
Il tratto gastrointestinale è composto da cellule che sono strettamente disposte e connesse da giunture ben serrate. Il tratto digestivo si infiamma come risultato di una cattiva digestione, stress elevato e molti altri fattori. Questa infiammazione compromette le giunture, permettendo a particelle di cibo indigerito, tossine e batteri di entrare nel circolo sanguigno. Una volta che queste particelle di cibo vengono assorbite, il sistema immunitario reagisce ed inizia ad attacarle poiché le considera come sconosciute e quindi una minaccia. Questo crea un circolo vizioso che genera altra infiammazione e che a sua volta promuove ulteriore permeabilità intestinale.
Questa condizione richiede solitamente anni per svilupparsi. Come il tratto gastrointestinale si danneggia, le cellule perdono la capacità di digerire il cibo a causa di una carenza enzimatica. E questo nel tempo può portare a malnutrizione, infiammazione, sovracrescita di funghi e batteri, intolleranze alimentari ed un sistema immunitario iperattivo.
Come misurare la permeabilità intestinale?
Il metodo attuale e più diffuso (eppure mai abbastanza) per diagnosticare la permeabilità intestinale è il test del lattulosio e mannitolo. Il test è semplice da eseguire (bere soluzione zuccherina e poi raccolta urine) e ci consente (o almeno dovrebbe) di valutare la permeabilità della parete intestinale, e la sua capacità funzionale di assorbimento.
L’assorbimento del lattulosio indica una lacerazione nella barriera intestinale con conseguente permeabilità intestinale. Contro ogni credenza popolare però, l’assorbimento di questa piccola molecola indica una minuscola perdita anziché una vera e propria lacerazione. Infatti il lattulosio ha una dimensione molecolare relativamente piccola ed il trasferimento di questa sostanza attraverso le membrane intestinali non riflette la situazione di un trasferimento di una proteina del cibo e della relativa risposta immunitaria.
Inoltre, il test del lattulosio e mannitolo misura il trasferimento di piccole molecole solo attraverso lo spazio paracellulare ma non quello transcellulare. Per cui, l’identificazione della permeabilità intestinale dovrebbe essere diagnosticata utilizzando grandi molecole comparabili alla dimensione delle proteine del cibo, che sono antigeniche e mettono a dura prova il sistema immunitario.
Da qualche anno esiste però un nuovo test, certamente più dispendioso, ma molto più affidabile e dettagliato del test appena citato per la diagnosi della permeabilità intestinale. Questo test è brevettato da Cyrex Labs con il nome di Intestinal Antigenic Permeability Screen – Array2.
Come funziona questo test?
L’Array 2 misura gli anticorpi contro le endotossine batteriche (lipopolisaccaridi), le proteine delle giunture (occludina e zonulina) e il citoscheletro della cellula (actomiosina) ed identifica sia i percorsi transcellulari che paracellulari della penetrazione della barriera intestinale da parte di grandi molecole con capacità di mettere alla prova il sistema immunitario.
In sostanza, la misurazione di questi anticorpi può essere utilizzata come un indicatore precoce di problemi gastrointestinali e malattie autoimmuni. Di seguito i risultati del mio test effettuato il mese scorso.
Occludina
L’occludina è parte del principale componente delle proteine che mantengono insieme le giunture dell’intestino. Gli anticorpi dell’occludina indicano che le giunture si stanno sfaldando.
Zonulina
La zonulina è una proteina che regola la permeabilità dell’intestino. Gli anticorpi contro la zonulina indicano che la normale regolazione delle giunture è compromessa.
Secondo le ricerche del Dr. Fasano, sappiamo che i due principali fattori scatenanti della zonulina sono il glutine ed i batteri nel piccolo intestino. Quindi una SIBO non curata, un overgrowth di candida o la presenza di parassiti possono rappresentare una minaccia per l’intestino con possibile sviluppo di permeabilità intestinale.
In un articolo della rivista medica Diabetes, gli autori scrivono:
abbiamo recentemente scoperto una nuova proteina, la zonulina, che modula la permeabilità intestinale smantellando le strette giunture intercellulari (sapone et al 2006) – questa proteina, quando alterata, sembra avere un ruolo chiave nella patogenesi delle malattie autoimmuni.
Actomiosina
La rete dell’actomiosina è un complesso di proteine che regola la funzione della barriera intestinale mantenendo la plasticità delle giunture. Gli anticorpi della rete dell’actomiosina sono un indicatore della disregolazione della barriera intestinale attraverso l’infiltrazione cellulare.
Lipopolisaccaridi
Il lipopolisaccaride è una molecula composta da un lipide ed un polisaccaride. E’ un componente della membrana di superficie dei batteri gram-negativi che si trovano nel tratto gastrointestinale. I batteri gram-negativi includono: E. Coli, Salmonella, Sighella, Pseudomonus, Helicobacter, Legionella, Wolbachia. Come un’endotossina, i lipopolisaccaridi aumentano la carica negativa della membrana batterica e promuovono la sovraregolazione delle citochine pro-infiammatorie.
Gli anticorpi dei lipolisaccaridi appaiono per:
- sindrome della stanchezza cronica
- infezione batterica gram-negativa
- permeabilità intestinale aumentata
- depressione
- sindrome di Miller-Fisher
- sindrome dell’intestino corto
Significato clinico
I lipopolisaccaridi sono endotossine batteriche che stimolano una forte risposta immunitaria. La rilevazione di anticorpi contro i lipopolisaccaridi indica un’infiltrazione di endotossine macromolecolari nella barriera intestinale e nella circolazione sistemica. Questo provoca un’aumentata permeabilità intestinale che a sua volta causa infiammazione sistemica.
I risultati del mio esame indicano quanto segue:
– scomposizione di occludina / zonulina. Le IgM indicano che si tratta di un problema abbastanza recente.
– la presenza di lipopolisaccaridi implica che c’è disbiosi intestinale e che potenzialmente si stanno producendo endotossine che si stanno infiltrando attraverso la barriera intestinale.
Questo significa che c’è una decomposizione dell’integrità della barriera intestinale da parte degli antigeni batterici attraverso lo spazio paracellulare.
Reazioni autoimmuni multiple e diagnosi precoce
L’incidenza della malattie autoimmuni è sempre in crescita.
La parte più complicata però per chi ha problemi autoimmuni è: come poterli testare prima che sia troppo tardi?
Esistono oltre 80 malattie autoimmuni classificate che, nella loro fase iniziale, manifestano sintomi molto simili. Purtroppo, per la diagnosi, la medicina convenzionale attende che la malattia autoimmune abbia distrutto articolazioni, tiroide, cervello, ghiandole surrenali, fegato fino all’esaurimento.
Per esempio, il test standard non diagnostica la malattia di Addison (una malattia autoimmune a carico delle ghiandole surrenali) fino a quando il 90% o più delle ghiandole surrenali non è stato distrutto. Fino a quel momento, la persona può avere per mesi, anni o una vita intera, un’esistenza miserabile, cronicamente stanca ma senza alcuna diagnosi, perché non abbastanza tessuto è stato distrutto.
Per cui, alla fine, la diagnosi provvisoria sarà sempre: “lei è stressato. E forse anche depresso. Si faccia vedere da uno psicologo”.
Oggi però esiste un modo per scoprire il problema con un certo anticipo. Ovvero attraverso l’Array 5 di Cyrex Labs con il nome di “Multiple Autoimmune Reactivity Screen – Array 5“.
L’Array 5 esamina gli anticorpi in 24 tessuti del corpo. Questi anticorpi indicano una reazione autoimmune contro uno specifico tessuto. Ovvero se il sistema immunitario sta erroneamente attacando e distruggendo un dato tessuto.
Le ultime ricerche mostrano che possiamo utilizzare gli anticorpi come indicatori precoci per le sviluppo di malattie autoimmuni. Come questi anticorpi progrediranno velocemente verso una malattia autoimmune dipende da molti fattori come la selezione delle cellule immunitarie positive e negative, i geni regolatori autoimmuni, la permeabilità intestinale ed altro ancora.
Un risultato positivo dell’esame quindi può significare che il soggetto è propenso a sviluppare una particolare malattia autoimmune.
E ciò permette alla persona di bilanciare il proprio sistema immunitario attraverso la dieta, stile di vita, integrazioni e quant’altro di utile a prevenire lo sviluppo della malattia.
Di seguito i risultati del mio test.
Appena ho visto i risultati, sono rimasto un po’ scioccato, visto che oltre ai risultati “out of range”, Cyrex suggerisce di considerare i risultati “equivocal” come se fossero “out of range”. Poi però, ho pensato a quanto fosse importante scoprire tutto questo oggi, e non tra qualche anno, magari con lo sviluppo di problemi più seri.
Gli anticorpi dei test “out of range” indicano che questi tessuti sono sotto attacco e che non agendo, vi è una buona possibilità che da qui a 10 anni si presentino le seguenti malattie autoimmuni:
- Phospholipid: lupus eritematoso, sindrome antifosfolipidica, diabete mellito non-insulino dipendente
- Collagen Complex: artrite, sindrome di Goodpasture, epidermolisi bollosa
- Insulin + Islet Cell Antigen: diabete tipo 1, ipoglicemia autoimmune, insulinoma
- Cerebellar: autismo, morbo celiaco, atassia da glutine, sindrome della degenerazione cerebrale paraneoplastica, sindrome opsoclono-mioclono
Per tutti gli altri, vi rimando alla brochure esplicativa, cliccando sui seguenti link:
- Parietal cell + ATPase
- Intrinsic Factor
- ASCA + ANCA
- Tropomyosin
- Thyroglobulin
- Thyroid Peroxidase (TPO)
- 21-Hydroxylase (Adrenal Cortex)
- Myocardial Peptide
- Alpha-Myosin
- Platelet Glycoprotein
- Ovary / Testis
- Fibulin
- Arthritic Peptide
- Osteocyte
- Cytochrome P450 (Hepatocyte)
- Glutamic Acid Decarboxylase 65 (GAD65)
- Myelin Basic Protein
- Asialoganglioside
- Alpha-Tibulin + Beta-Tibulin
- Synapsin
Se effettuate questo test e risultate positivi alla maggior parte dei tessuti, non andate nel panico. Non significa che il sistema immunitario sta attaccando l’intero organismo. Significa invece che la presenza di Candida o del virus Epstein-Barr ha falsato i risultati.
Fegato e permeabilità intestinale
Il fegato è un organo multi-funzionale che ha già abbastanza da fare, senza alcuna necessità di dover smaltire anche le tossine permeate dall’intestino.
Se poi, oltre alle tossine ambientali, le contaminazioni del cibo e la presenza di agenti chimici nei prodotti che utilizziamo ogni giorno, consideriamo il fatto che le intolleranze alimentari rappresentano una fonte primaria di tossine addizionali che sovraccaricano il fegato, ecco che, questo povero organo inizia ad annaspare.
L’intestino ha un ruolo fondamentale nella detossificazione dell’organismo, essendo responsabile per circa il 50% di questa attività. Le tossine ambientali ed intestinali hanno la potenzialità di compromettere il nostro stato di salute. Quando tutto funziona alla perfezione, il fegato filtra e trasforma le sostanze tossiche in innocue che possono poi essere eliminate attraverso le feci e l’urina.
Quando però la detossificazione del fegato non funziona come dovrebbe, i problemi possono aumentare. Così come le intolleranze alimentari sono collegate alla leaky gut, una detossificazione inefficiente del fegato è associata alla sindrome della fatica cronica, ad un’aumentata sensibilità alle sostanze chimiche, a fibromialgia, artrite, eruzioni cutanee, emicrania ed altro ancora.
Per mesi, tutte le notti tra le 2 e le 3 del mattino, ho avuto sfoghi su tronco e braccia come questi. Infiammazione, prurito da impazzire, risvegli ed insonnia (cortisolo!) fino al mattino. Una vera tortura. Adesso il problema è risolto.
Eruzione liscia (a dx) e con grattata (a sx) da vero zappatore.
Ghiandole surrenali e cortisolo
Grandi come una noce e più leggere di un chicco d’uva le ghiandole surrenali comandano potenti ormoni che estendono la loro influenza sul nostro corpo e sulla nostra vita. Tra questi ormoni, c’è anche il cortisolo, che prodotto dalle ghiandole surrenali ha un’azione anti-infiammatoria, anti-insulinica ed anti-immunitaria, oltre a regolare, insieme alla melatonina il ritmo sonno-veglia. Livelli adeguati di questo ormone sono quindi di fondamentale importanza per il nostro benessere, sia di giorno che di notte.
Qui di seguito i risultati del mio ultimo test del cortisolo salivare.
1) Nel primo prelievo (ore 8.00), i valori dovrebbero essere al top del range per svegliarsi belli freschi. Quindi in prossimità del valore di 14.000 pg/ml. Nel mio caso siamo addirittura sotto il minimo (1.771 pg/ml). Non è un mistero che svegliarsi la mattina sia per me ancora piuttosto faticoso.
2) Nel prelievo di metà mattina (il 3° alle 12.00), i valori dovrebbero trovarsi nel quarto superiore ma non così alti come al mattino. Nel mio caso siamo sempre proprio al minimo del range (1.566 pg/ml), quando invece dovremmo trovarci con un valore di poco sopra i 4.500 pg/ml.
3) Nel prelievo delle 16.00 (4° prelievo) i valori dovrebbero trovarsi a metà del range. Ovvero circa 2.650 pg/ml. Nel mio caso siamo un po’ sopra (3.452 pg/ml). Ma soprattutto, quello che non va bene è il trend generale. Visto che dal risveglio in poi il cortisolo dovrebbe sempre diminuire fino all’ora in cui andiamo a dormire. E mai aumentare. Chiaramente per fare ciò, è opportuno che il livello del mattino sia al massimo.
4) Nel prelievo delle 23.00 i valori dovrebbero trovarsi al minimo del range per potersi addormentare facilmente. Nel mio caso siamo a 1.300 pg/ml quando invece dovremmo trovarci vicino a 300.
Di seguito il ritmo circadiano del mio cortisolo.
Per comparazione, questo di seguito è invece il risultato di un test che presenta un ritmo circadiano normale dei livelli di cortisolo durante la giornata. Purtroppo non è (ancora) il mio.
Auto-diagnosi di stanchezza surrenale in caso di cortisolo alto e basso
Ricevo, quasi quotidianamente, messaggi di persone che essendo sempre stanche, spossate, con sonno disturbato, sostengono di avere livelli di cortisolo alterati. Ma non solo. Credono di avere il cortisolo troppo alto o troppo basso. Tutto questo però, senza mai aver fatto il test del cortisolo salivare. E spesso, neppure del cortisolo ematico.
Quindi, provano ad indovinare, e sulla base di queste supposizioni ordinano integratori surrenali a base di erbe adattogene, corteccia surrenale e fosfatidilserina. Il punto però è che il ritmo circadiano del cortisolo varia durante le 24 ore. E quindi assumere di avere il cortisolo alto o basso (sempre che abbiate indovinato) ha poco senso, poiché non saprete mai a quale ora del giorno e della notte il vostro cortisolo è troppo alto o troppo basso. E di conseguenza, non saprete mai con esattezza quali integratori prendere e soprattutto in quale momento della giornata.
Vi faccio un esempio sul mio caso, dati i risultati del mio test del cortisolo pubblicati qui sopra.
Avendo un cortisolo molto basso al mattino, è evidente che c’è necessità di un supporto ghiandolare. Se però prendessi questo supporto dal primo pomeriggio in poi, esacerberei il problema, che si manifesta nel primo pomeriggio con un cortisolo già troppo elevato rispetto ad un livello ideale. Per cui, se la mattina prendo un po’ di corteccia surrenale bovina, nel pomeriggio fino a sera, ovvero alle 15, alle 18 ed alle 21, assumo sia Holy Basil che fosfatidilserina, in modo da agire con costanza nel ridurre i livelli di cortisolo fino a sera. Se, come fanno molti, prendete la fosfatidilserina prima di andare a dormire, in presenza di un ritmo circadiano simile al mio, rischiate di avere poco successo. Nel senso che, all’ora di andare a letto, avrete già esaurito la produzione naturale di cortisolo e ci sarà poco da fare (e da abbassare). Rimarrete svegli, e stranamente energici, a causa dell’adrenalina (di cui certamente non abbiamo bisogno quando andiamo a dormire).
Test del cortisolo ematico? Tempo sprecato.
In questi anni ho fatto il test del cortisolo ematico (sangue) decine e decine di volte. Il risultato era sempre, sempre, sempre nel range. Quindi, secondo il test ematico, il mio cortisolo era perfetto sia alla mattina che alla sera. Nonostante non riuscissi ad alzarmi la mattina e ad addormentarmi la sera. Questo perché l’esame del sangue calcola sia il cortisolo libero che quello legato alle proteine (indisponibile). Per cui, si possono avere valori nel range, quando in realtà il valore reale del cortisolo disponibile è molto inferiore a quanto risulta dal test.
Purtroppo il cortisolo nel sangue, quello che prescrivono tutti i medici, è poco utile, a meno che non abbiate già sviluppato la malattia Addison (no cortisolo) o Cushing (troppo cortisolo). Ma tra i due estremi, ci sono tante fasi in cui si può stare molto male, avere una vita orribile, da cui è possibile comunque riprendersi totalmente, solo conoscendo le informazioni che il test del cortisolo salivare potrà darvi.
Se intendete effettuare questo test, assicuratevi di interrompere qualsiasi terapia a base di corteccia surrenale, idrocortisone ma anche integratori con erbe adattogene di ogni tipo (Ashwagandha e simili) almeno per 15 giorni prima di effettuare il test (ovviamente dopo aver avuto l’ok dal vostro medico se le condizioni lo permettono). Altrimenti i risultati saranno falsati.
Di seguito il test salivare migliore che ho trovato in Europa, tra tutti quelli che ho provato. Il kit viene spedito dall’Inghilterra. Lo riceverete quindi a casa (con le istruzioni) ed i contenitori dove raccogliere la saliva. Effettuata la raccolta, il tutto va rispedito al laboratorio in Inghilterra. Il pacco è pre-affrancato, quindi non sarà difficile. E i risultati vi verranno trasmessi – appena pronti – tramite e-mail.
Conclusioni
Quindi, supponiamo che dopo anni di dieta e stile di vita sfasate sviluppiate permeabilità intestinale. Un po’ non lo sapete (non avete fatto il test), un po’ non siete così motivati a cambiare alimentazione. Nel tempo, cominciate ad avere intolleranze alimentari di vario genere. Le reazioni sono molteplici ma mai troppo invasive. Anche se persiste una infiammazione sistemica costante. Se poi le condizioni sono particolarmente sfavorevoli (suscettibilità genetica, infezioni oltre a dieta e stile di vita), le reazioni autoimmuni iniziano a farsi largo.
Le vostre ghiandole surrenali sono costrette quindi a secernere cortisolo (effetto anti-infiammatorio) ad ogni ora del giorno per tamponare l’infiammazione. Nel frattempo, la permeabilità dell’intestino aumenta, ed il vostro fegato si vede sovraccaricato di tossine da smaltire, permeate dal vostro intestino. La digestione è scarsa (il rilascio continuo di cortisolo ha la precedenza su altre funzioni vitali come la digestione e l’immunità).
L’infiammazione aumenta e le ghiandole surrenali sono sempre al lavoro per combattere l’infiammazione. Intanto il fegato è sempre più affaticato e non riesce a fare tutto quello che dovrebbe. E allora anche le pelle inizia a diventare permeabile, tentando di espellere le tossine in eccesso attraverso prurito, dermatite, eczema. Ciò significa ancora più infiammazione che le surrenali, nella fase di resistenza, devono continuare a tamponare. Dopo mesi, se non anni in cui questa situazione persiste, le surrenali fanno sempre più fatica, e dalla fase di resistenza si passa alla fase di esaurimento. I sintomi peggiorano ed iniziate a sentirvi sempre stanchi, il sonno è poco, avete sempre freddo, la glicemia è sempre più instabile con crisi ipoglicemiche e voglia di consumare zuccheri, soprattutto la sera.
Quando le ghiandole surrenali sono affaticate, la produzione di cortisolo diminuisce con conseguente abbassamento dei livelli di cortisolo ematico. Con livelli ematici più bassi, il fegato ha qualche difficoltà a convertire il glicogeno in glucosio.
Oltre a questo, l’eccesso di tossine a causa della permeabilità intestinale rende il lavoro del fegato ancora più complicato. Intanto i grassi, le proteine e i carboidrati, non possono essere immediatamente convertiti in glucosio. E queste riserve, controllate dal cortisolo, sono fondamentali per raggiungere e mantenere livelli normali di zuccheri nel sangue, specialmente durante i periodi di stress. In questa condizione, una maggiore richiesta di glucosio risulta difficile da assecondare. Ed il risultato è l’ipoglicemia.
Questo è anche uno dei possibili motivi per cui una persona con livelli di cortisolo alterati ha difficoltà con diete molto low-carb e chetogeniche. Soprattutto perché il cortisolo è cruciale nella gluconeogenesi epatica.
Nel frattempo, la tiroide, inizia a perdere colpi. E quando diventiamo ipotiroidei per lunghi periodi di tempo, le ghiandole surrenali possono ulteriormente affaticarsi nel tentativo di produrre abbastanza cortisolo per compensare la funzione ridotta della tiroide.
Il cortisolo è necessario per la tiroide affinché gli ormoni possano raggiungere le cellule. E in caso di alterazione del cortisolo (sia alto, ma soprattutto basso) l’ormone attivo T3 non riesce a raggiungere le cellule ma rimane nel sangue, con esami da ipertiroideo ma con sintomi sia dell’ipo che dell’ipertiroidismo. Questo meccanismo si chiama pooling e può dipendere da vari fattori: livelli inadeguati di ferro, livelli alterati di cortisolo, sia alti che bassi.
La produzione di cortisolo intanto diminuisce sempre più, e qualunque dieta low-carb non riesce a sistemare i vostri problemi. Neppure glicemici. Anzi..
Soprattutto la notte, quando la gluconeogenesi si attiva sempre con maggiore difficoltà a causa di un fegato pigro e di livelli di cortisolo sempre più bassi. Si innesta un circolo vizioso a cui è possibile porre fine, ma senza sbagliare neppure una mossa.
Vi scrivo tutto questo, che ho sperimentato sulla mia pelle, per dirvi che in situazioni di questo tipo se non affrontiamo la situazione a 360°, sarà piuttosto difficile riuscire a superare il problema. Per cui, seguire la dieta alla lettera, senza ad esempio verificare (prima!) e sitemare poi il ritmo circadiano del cortisolo o senza rimuovere quei cibi che provacano intolleranze (anche se sono parte della paleodieta), non vi farà ottenere quasi niente, tranne che molta frustrazione. E’ questo il caso in cui facendo il 90% delle cose bene, il che già implica molte restrizioni e tanta disciplina, potreste comunque fallire nell’impresa, a discapito di quel 10%, nonostante tutta la buona volontà.
Chiudo riportandovi la lista degli integratori che assumo attualmente per i problemi sopraelencati. Come sempre, si tratta di una prescrizione valida esclusivamente per il sottoscritto e non per chi legge.
Integratori
- Medi Clear Plus Anti-Inflammatory Protein Formula – Thorne Research
- N-Acetilcisteina
- Vitamina C (acido ascorbico). Da prendere prima di andare a dormire. Recenti studi dimostrano che abbassi i livelli di cortisolo in piccole dosi (1 grammo).
- Humic-Monolaurin Complex. Si tratta di un acido grasso derivato dall’olio di cocco (nel mio caso per ridurre l’impatto dell’Epstein-Barr, il virus della mononucleosi che ho avuto 20 anni fa e da cui, con molta probabilità sono cominciati tutti i problemi di salute).
- IAG (arabinogalattano per il sistema immunitario)
- Prolive (anti-virale)
- Pork Pancreatic Enzymes (2 ad ogni pasto e 4 lontano dai pasti per riequilibrare la flora batterica. Se assunti lontano dai pasti contribuiscono all’eliminazione dei batteri patogeni).
- Radice di Tarassaco / Dente di Leone (Dandelion root) e Cardo Mariano (Milk Thistle) per supportare il fegato nella fase di detox
- Seriphos (Fosfatidilserina) e Holy Basil (Tulsi / Basilico Santo) per abbassare il cortisolo al pomeriggio e alla sera. La fosfatidilserina è sintetizzata dalla soia nel 99% dei prodotti in commercio. E se siete allergici o intolleranti anche a piccole dosi, questo prodotto non fa per voi. In molti studi scientifici, viene utilizzata la fosfatidilserina sintetizzata dalla corteccia bovina, ma questo prodotto non l’ho mai trovato e leggo che è proibito negli USA. Seriphos, il prodotto che utilizzo è sintetizzato da magnesio e calcio e stando agli ingredienti, non contiene soia.
- Adrenal Cortex by Thorne Research (corteccia surrenale bovina per innalzare il cortisolo al mattino). Quando scegliete di utilizzare questi prodotti, controllate sempre che contengano solo corteccia surrenale (adrenal cortex) e non l’intera ghiandola surrenale bovina (adrenal grandular). Quest’ultima infatti contiene sia cortisolo che adrenalina. E chi ha livelli di cortisolo basso, non ha certo necessità di adrenalina (epinefrina), perché in pazienti con surrenali stressate e livelli di cortisolo basso, l’ultima cosa da fare è aggiungere ulteriore adrenalina.
- Zen (GABA + L-Teanina)
- Zinco (50 mg a prima di andare letto, con spuntino, aiutano a ridurre i livelli di cortisolo)
E la glutammina per la leaky gut???
Qualunque articolo sulla leaky gut, consiglia di assumere glutammina. Nel mio caso (e non solo), nonostante ci sia permeabilità intestinale, si è in presenza di disbiosi. Ed in questa situazione, la glutammina può andare a nutrire i batteri patogeni della flora batterica intestinale inficiando di fatto la gran parte dei benefici derivanti da una dieta e terapia adeguate.
Probiotici
Mi rendo conto solo adesso che sono 20 integratori + 4 probiotici al giorno (in effetti la dispensa è piena). Speriamo bene 😉 Eppure non sono mai stato meglio di così.
Che dire, tanto di cappello per la tenacia e la forza con cui studi e applichi per curare i tuoi “disturbi”.
Complimenti!
Se qualche medico leggesse il tuo articolo e la tua storia … ma in Italia siamo messi non proprio bene, per fortuna c’è il web!
Ciao,
Complimenti per l’indagine, anche io ci sto arrivando con le mie sole forze! Il link per il nome della nutrizionista non funziona, mi puoi aiutare? Grazie mille
Complimenti, bell’articolo. Avrei solo due domande: 1) dove sei riuscito a fare i test di Cyrex Labs in Italia? 2) a cosa serve l’olio di fegato di merluzzo fermentato se prendi anche la vitamina D? Grazie mille e in bocca al lupo
Ciao OTTIMO ARTICOLO!!
avrei delle domande: 1) dopo aver accertato che hai leaky gut come lo sistemi l’inteatino? solo con la dieta? quale?
2) ritieni che il virus della mononucleosi ti dia ancora problemi dopo tutti questi anni?
Mamma mia, questo è un Signor Articolo! Complimenti!
che differenza c’è tra l’olio di fegato e l’olio di fegato fermentato?
Complimenti per l’articolo. Potresti mandare anche a me i dati e i dettagli sulla nutrizionista? “agisce” anche a distanza? Ad un certo punto dici che bisogna eliminare gli alimenti che danno allergia, anche se questi fanno parte della paleo dieta:ma come capire se un alimento da allergia o meno visto che i test sulle allergie sono tutti inattendibili?grazie mille
Grazie mille. Il Pancreas Pork Natural Glandular sostituisce gli enzimi pancreatici?
Pensi di dover assumere enzimi (e altro come i probiotici) per tutta la vita ? Del bio kult quante capsule assumi al giorno? io volevo fare prescript assist,bio-kult e enzimi pancreatici (possibilmente non di maiale, ma ho visto che la confezione da 720 di enzimi di agnello o manzo non c’è…) ma non so bene come alternarli(stomaco pieno o vuoto, mischiare due probiotici diversi nella stessa assunzione etc etc)
Per tutta la vita? NO. Per ancora un po’, sì. Non so quanto. Leggo che generalmente ci possono volere vari mesi per ripristinare un’adeguata produzione enzimatica. Kresser parla di un periodo variabile da 6 a 9 mesi. C’è da dire che questo tempo va calcolato dal momento in cui inizi a fare le cose giusti. Cioè, se continui a mangiare cibi a cui sei allergico, intollerante, che provocano infiammazione, anche gli enzimi non faranno granché. Con una dieta pulita (ovvero rimuovendo i fattori scatenanti), gli enzimi potranno fare la loro parte. E a quel punto ha senso considerare l’esperienza di Chris Kresser.
Bio kult, 3 al giorno. I probiotici li puoi prendere insieme (se non hai problemi di tolleranza), ma insieme a amido resistente (se possibile) o comunque fibra prebiotica (verdura). Certo se non li hai presi di recente, conviene iniziare con calma coi probiotici ed eventualmente aumentare gradualmente se non ci sono reazioni avverse. Il pancreas di manzo e agnello è disponibile in max. 90 capsule a confezione (da quello che ho visto). Almeno per i prodotti della Allergy Research Group. Si vede che sono opzioni meno richieste del maiale. E forse valide per chi ha allergie agli enzimi porcini. Tu hai allergie? Le teorie su come assumerli sono varie. Sulla confezione c’è scritto di assumerli 30 minuti o anche 1 ora prima del pasto. Io li assumo immediatamente prima di iniziare il pasto. Ho provato ad assumerli mezz’ora e un’ora prima e anche dopo il pasto. Il metodo più efficace per me è subito prima del primo boccone. Presi lontano dai pasti aiutano nell’eliminazione dei batteri patogeni per chi ha dibiosi intestinale.
Salve ,mi chiamo daniele ,soffro di artrite psoriasica,debolezza , stitichezza da più di 10 anni ed ora comincio anche ad essere abbastanza depresso visto che non risolvo i miei problemi!
Volevo chidere consigli su quali test mirati dovrei fare per cominciare almeno a capire qualcosa!
Quindi se mi consigli anche di fare i test sopracitati o altri se mi dici come posso fare per riceverli in italiano possibilmente perché io purtroppo non ho studiato l’inglese!
Se mi consigli anche dei testi specifici e anche un naturopata nella zona di cesena ?
Tu di dove sei ? Fai delle visite?
Ciao grazie intanto per preziosi consigli!
Ciao Daniele, no, non sono un medico. Ti suggerisco di iscriverti a questo gruppo, chiedere le linee guida (gratuite), con dieta ed esami e lista dei professionisti. Non so se ce ne saranno nella tua zona, ma nel caso, potrebbe valere la pena fare qualche chilometro.
Ciao ho letto con molto interesse il tuo articolo , non sto a spiegarti i miei problemi di salute perche sono tanto complessi.
Vorrei poter avere indicazioni a chi rivolgermi per fare le dovute analisi e poi essere seguito fino alla guarigione.
Grazie
Salve gabriele
Volevo chiederti cortesemente l indirizzo esatto del tuo blog. ..
[email protected]
ciao, gabriele,
non so come contattarti.
avrei bisogno del nome della tua dentista.Vorrei provare a mettere l’attivatore e mi piacerebbe farlo con un valido professionista
grazie
Non ho capito: assumere probiotics nello stesso momento del potato starch o assumere tutti i giorni tutte e due le sostanze per fare un ciclo completo?Io avevo intenzione di assumere potato starch al mattino o a merenda, 3 o 4 cucchiai in una unica assunzione com da te consigliato in un frullato e i probiotici dopo i pasti(?) come probiotici prescript assist , bio kult e probiotic 3 della aor(ti sembrano abbastanza vari?) , come enzimi quelli di agnello perché non mangio maiale.Sperando ch siano efficaci come quelli di suino,non ho trovato nulla a riguardo. Gli altri probiotici, in particolare quello della jaw , li ho esclusi per la presenza di magnesio sterato,sostanza parecchio nociva in base alla mie ricerche. Credo sia inutile seguire la
paleo,integrare(spendendo parecchio) e andare poi ad assumere sostanze nocive come il magnesium sterate.Per questo ho scelto quei tre probiotici.Grazie per tutti i consigli e per il blog
Ps: per gli enzimi quante capsule al giorno? Cosí mi regolo per l’ordine, cercando di fare un ciclo di almeno 6 mesi
è meglio assumere probiotici da soli o probiotici + prebiotici? perche?
Questa domanda mi è sorta vedendo il prodotto Prescript Assist.
grazie.
Dal momento che su Bio-Kult ci sono trcce di soia e milk e con autoimmunità non sono consigliate, meglio evitarle? ho visto che i ceppi rispetto a Primal Defense sono praticamente gli stessi…invece Prescript-Assist sono ceppi totalmente differenti, quale ritieni sia il migliore tu tra i Prescript-Assist?
infine quanti milioni di batteri sarebbe necessario arrivare ad assumere al giorno nel tempo?
Per quanto riguarda gli omega-3 e il Fermneted cod liver oil, quanto ne prendidi ciascuno? prendi le capsule? prendi anche X factor assieme? quanto?
Ciao Gabriele,
grazie dei preziosi spunti.
Se possibile vorrei conoscere la tua opinione sui controversi SBO (prescript assist); molti blogger da loro ricerche scrivono che possono essere patogeni in certe situazioni. Ti chiedo per favore un’opinione.
La seconda info è per favore vorrei sapere che esami per approfondire la adrenal fatigue e leaky gut syndrome.
Grazie.
Pierangela
Per quanto riguarda la vitamina D, è meglio acquistare integratori a base di Lanolina oppure olio di fegato di merluzzo?
ma il Ghee e il Butter oil (di cui parla il dr W. Price) sono la stessa cosa?
Simone, no sono due cose completamente diverse.Il ghee è burro chiarificato, il butter oil è olio estratto dal latte di mucche alimentate ad erba
Ciao Gabriele,
ho provato a contattarti tramite mail. Mi interesserebbe saperne di più sul nutrizionista a cui ti affidi.
Un saluto
Daniel
Gabriele,una domanda sull’adrenal stress test salivare, che vorrei ordinare dall’inghilterra da uno dei siti da te linkati: gli orari per i prelievi salivari sono fissi? Se uno non si sveglia alle otto ma molto più tardi per motivi di lavoro come deve fare?grazie
La permeabilità intestinale è anche uno dei problemi più noti nei bambini autistici
Mio figlio è a dieta SGSC (e molto altro) da 4 anni
Ci sono alcuni prodotti che pare aiutino l’intestino creando una “patina” che riduce la permeabilità intestinale.
Per problemi famigliari (figlio autistico ed ex moglie con endometriosi) studio queste cose dal lontano 2009…
Se vuoi info sui prodotti a disposizione
Ciao
il tuo articolo è davvero molto interessante e purtroppo mi ha fatto mettere insieme un pò di tasselli..sono ipotiroidea con morbo di hashimoto e attualmente col dosaggio di ormone sintetico non riesco piu a compensare bene la quantità di ormoni…ho carenza cronica di ferro vit d e magnesio ma il test della permeabilità intestinale non ha dato esiti particolari (quello dei due zuccheri) ma da circa un anno e mezzo soffro di intolleranze alimentari e dermatite (il patch test ha evidenziato il nichel ma dopo varie cure omeopatiche depurative e una dieta abbastanza rigida dovrebbe essere rientrata), non sono celiaca, non ho morbo di chron ma solo forte gastrite (emorragica) e intolleranza al lattosio (mi hanno detto causata dalla disbiosi che ho avuto per un bel pò di tempo)
L’unica cosa che mi aiuta sono i probiotici della Guna e la vit D della Solgar
morale della favola: vorrei risolvere definitivamente ma brancolo nel buio…potresti gentilmente farmi avere via mail il riferimento del test e della nutrizionista che ti segue??vorrei informarmi il più possibile.grazie!
Molto interessante. Sono malato di fibromialgia e morbo di crohn ma sopratutto della sindrome intestino irritabile.
Sto facendo terapia omotossicologica e seguendo dieta a esclusione secondo le intolleranze trovate dalla dottoressa con l’elettroagopuntura di Voll.
Sarei comunque interessato a capire gli aspetti nutrizionisti e dieta.
Se puoi lasciarmi indicazioni te ne sarei grato.
gabriele una domanda sul potato starch: lo conservi in frigo una volta aperto? le bustine chiuse si possono conservare anche fuori dal frigo?
D’estate la temperatura non è molto distante da quella del deserto (:D
Ciao Gabriele, vorrei chiederti alcuni consigli per favore.
Mi piacerebbe sottopormi ai test Cyrex Lab., vorrei chiederti per favore che tipo di medico ti ha potuto prescrivere i test.
Un’altra domanda. Ti chiedo per favore perché diversi tipi di Probiotici ( potato starch a parte) e perché mescolare Omegor con FCLO? Perché non uno o l’altro. È semplicemente una media tra i due prodotti che tu vuoi ottenere esiste una ragione specifica?
Grazie mille dei preziosi consigli.
Pierangela
Oggi è arrivato il potato starch della inifinity food(introvabile in italia)e ho trovato 3 pacchetti un po’ aperti nella parte superiore (buchetto..)…domanda:l’aria rovina l’amido di patate?
forse mi sono spiegato male, il dubbio è posso lasciarlo nel suo pacchetto anche se bucato? ho chiesto anche a loro vediamo cosa mi dicono
ps:grazie della gentilezza nel rispondere, so che questa era, forse , una domanda stupida
torniamo a lavorare
Gabriele, la vitamina D è meglio assumerla liquida o in softgel?
mi puoi contattare via email gentilmente avrei qualche domanda e non vorrei scrivere molto sul sito. GRAZIE
Ciao Gabriele, come posso mettermi in contatto con te? (se è possibile)
Ciao Gabriele! Ho letto la tua storia e sono impressionata perché sembra la mia! Con tanto di coliche continue, fibromialgia e anticorpi della mononucleosi, che ogni volta che faccio gli esami del sangue mi dicono “Lei ha appena preso la mononucleosi” e io dico loro che me lo dicono da anni, e i medici mi rispondono che è impossibile perché certi valori si hanno solo quando si prende la mononucleosi all’inizio… (…) Per non parlare poi degli sbalzi glicemici, degli eczemi, e ancora altro… Con la dieta ho arginato molti sintomi, ma due anni fa ho rischiato una meningite che mi ha cmq infiammato il sistema nervoso, e la dieta vegana che facevo da anni non era più sufficiente e ho trovato la forza solo reintroducendo proteine animali (ma mai carne). Attualmente sto lavorando con la psicoterapia, l’alimentazione (ho avuto giovamento importante levando il glutine e ora mangiando a basso indice glicemico, sento che la forza mi perdura più a lungo e non mi sveglio la notte con la nausea… ma non riesco a digerire nessun tipo di integratore oleoso, tipo omega 3 sia animale sia vegetale, né integratori che contengono b12, perché mi provocano pesantissime eruzioni cutanee, ma ok se invece mangio direttamente la fonte animale – uova o pesce e occasionalmente latticini-), e lavoro anche con la spiritualità (ho una fortissima connessione intuitiva su molti fronti).
La maggior parte delle mie coliche partono con le mestruazioni, e quindi ho passato la vita a sentirmi rispondere dai medici “Si trovi un fidanzato”… Anche se assurdamente ho cistifellea infiammata come da calcoli, da ecografia risulta senza calcoli.. e ciò ha senso poiché se pensi che i calcoli sono fatti di grasso, io ho valori di colesterolo gravemente bassi… Eppure le coliche partono e la maggior parte delle volte senza preavviso!
Io penso che la chiave psicosomatica sia importante, soprattutto nella fibromialgia e nella stanchezza cronica, perché certe difese inconsce tengono il sistema nervoso simpatico sempre attivo e a lungo andare questo può comportare tutte le sindromi e i sintomi che hai descritto. E lo dico soprattutto perché ho sperimentato a livello fisico, con una bravissima terapeuta, la “forza” generata dalla resistenza psicologica e dai traumi. Questo non toglie che ci sia un terreno disastrato probabilmente anche da malassorbimento (ho cmq tutti i sintomi e i valori del sangue sono bassi), poi aggiungo che nell’aria tra cose che spruzzano e altro, ci sia molto di dannoso… Troppa gente sta male, e quelli che non si danno da fare per stare meglio, tipo io e te, finiscono con lo sviluppare anche malattie molto più importanti!
Dopo questa lunghissima trafila di cose… :)))) … arrivo a una domanda che per me è cruciale e che forse tu puoi capire, soprattutto se sei stato vegano o vegetetariano. Ho letto anche io un paio di autori sulla Paleo e ne ho compreso i principi, ma non ho trovato risposta a quello che sto per spiegarti. Durante la fase veg, per quanto il mio sistema nervoso apparisse indebolito, non ho mai preso un raffreddore – nonostante la mia debolezza di base – e sembrava che non avessi muco, mai usato fazzoletti per anni. Come vegetariana non avevo sentito la differenza, ma come vegana, levando tutti i latticini e le proteine animali, a un certo punto ho sentito la differenza. Io, con i linfonodi alla gola sempre gonfi, ho passato anni senza avere più sintomi oppure andavano via velocemente. Da quando ho reintrodotto le proteine animali, invece, le coliche e il flusso mestruale sono raddoppiati, è tornato il muco (quindi come tutti i normali esseri umani) e puntualmente mi prendo una qualche febbre. Dall’altra, invece, dormo meglio e sto recuperando una forza muscolare/nervosa che credevo di aver perso, anche se ancora non posso permettermi di andare in palestra con regolarità, ma già è un miracolo se ci vado ogni tanto. Questo per dire che oggettivamente se mangio uova, pesce, verdura e un po’ di frutta, e anche e soprattutto riso integrale (se levo completamente i carboidrati sto male, ma col riso mi sento stabile anche con la glicemia), e laddove riesca a digerirli, anche cose grasse di cui sento una forte necessità, io mi sento forte e più lucida anche mentalmente… i muscoli, il sistema nervoso e la glicemia si mettono a posto, ma dall’altra mi ritrovo con muco e tonsille di nuovo gonfie e se gira un’influenza me la prendo! … Insomma, possibile che se mangio vegan vada via il muco ma poi il sistema nervoso finisce in una qualche neuropatia, e se invece mangio cibi animali le neuropatie guariscono una meraviglia ma mi ritrovo infiammata per il muco? Ti risulta questa cosa? Ne hai fatto esperienza nel tuo passaggio da uno stile alimentare all’altro?
Sono alla ricerca dello stile migliore per il mio corpo e cerco di mantenere la mia mente aperta, anche se nel cuore vorrei essere vegan e credo che maltrattare gli animali provochi ritorni karmici 😉
ciao camilla, sono Diana una ragazza di 29 anni che per curiosità o per legge di attrazione ho letto il tuo post e per quanto non sia il massimo la tua situazione (come la mia!!) è davvero incredibile quanto sia più che simile alla mia comprese scelte di percorsi intrapresi, dal vegan alla spiritualità all’esser seguiti psicologicamente, hai problemi legati al ciclo insomma è proprio vero che siamo tutti connessi e non dobbiamo sempre sentirci gli unici al mondo a vivere situazioni difficili sul piano di salute. Se hai voglia di scambiare due chiacchere per confrontare percorsi fatti disponibile [email protected]
Ciao Gabriele,
interessante e utile il tuo blog, sto leggendo con avidità.
Posso chiederti alcune cose?
1) I test di cui parli (cortisolo/malattie autoimmuni) è meglio farli anche se non si hanno problemi di salute/digestione? O sono solo per chi già sta male e ha dei disturbi?
2) Cosa può significare un colesterolo molto basso (117) in una persona obesa che ha sempre mangiato male? Può essere patologico? O magari è solo una fortunata predisposizione genetica? Come capirlo?
3) Il fatto che una persona obesa (inizialmente con 70 chili in più sul peso ideale) che ha già perso 30 chili con una dieta ipocalorica e delle lunghe camminate si senta sempre stanca (sia al mattino al risveglio che durante la giornata) secondo te potrebbe dipendere dal cortisolo (eccessivà attività fisica rispetto alle proprie possibilità corporee?), da una dieta errata (carboidrati 60%-grassi 25%-proteine 15%) o da che altro?..
Ovviamente non ti chiedo un parere medico, ma solo una possibile interpretazione sulla base delle conoscenze che hai appreso nel corso degli anni.
Ti ringrazio tanto, continuo a seguirti.
avrei bisogno dell’indicazione della nutrizionista, potresti indicarmela. Credo dovrei fare una dieta appropriata.Ho una malattia della pelle e vorrei almeno migliorare la mia condizione. Ho chiesto al mio medico curante di fare gli esami del cortisolo salivare ogni 4 ore. Me li ha prescritti, sono andato al laboratorio e mi hanno dato i tamponi. Domani (domenica) li utilizzo, poi lunedi mattina li porto all’ospedale. vediamo cosa succede. Quindi puoi dare questa informazione, cioè che al Niguarda di Milano li dovrebbero fare ( uso il condizionale perché in Italia finchè non vedo non ci credo).Avrei molte altre altre domande da farti soprattutto per la questione degli esami del cyrex lab perché credo sia la strada giusta per capire veramente in che condizione si è.
Ciao Gabriele, scusa ma greenpasture.org e gli altri siti che hai elencato spediscono in Europa ed in Italia? Perché molti sono solo US-based, anche con le spedizioni.
Grazie, ciao
Ciao Gabriele,
complimenti per l’articolo, mi ci sono completamente ritrovato soprattutto per un aspetto; anche io a causa di una malattia autoimmune (spondilite anchilosante) sono andato dal medico di cui parlavi (quello che non concede nemmeno un grammo di riso ecc…). All’inizio mi sono trovato bene ma poi ho riscontrato i tuoi stessi problemi. Il fatto è che non riesco a trovare un/una nutrizionista qualificato, potresti farmi sapere da chi vai? Al momento no sono seguito da nessuno, faccio da me e per ora funziona ma vorrei sentire i pareri di un esperto per le mie mille domande…
Grazie mille per la risposta
Antonio
In caso di stanchezza cronica, reflusso acido, deficit dell’attenzione, senso di malessere dalla mattina alla sera immotivato, cosa consigli di fare? Non ho tanti soldi e voglia di fare test assurdi. Ho provato già vari supplementi di vario genere. Devo provare a eliminare il grano dalla dieta?
A notizia i tamponi di cortisolo salivare nelle 24 ore li fanno al Niguarda di Milano al prezzo di 12 euro a provetta ovviamente con ricetta medica.
Ciao Gabriele, quali probiotici consigli per il leaky gut che siano reperibili in farmacia?
Ciao Gabriele,
complimenti per il blog e le informazioni che stai diffondendo per cercare di aiutare il prossimo! Ho bisogno di contattarti privatamente… Aspetto una tua mail!
Grazie in anticipo. 🙂
Ciao Gabriele,complimenti per la tua competenza,sono un medico,e brancolo nel buio.ho problemi di permeabilità intestinale,cistiti ricorrenti,dolori tipo fibromialgia,peggiorati dopo uno zoster che si è generalizzato,mi ammalo facilmente di malattie virali,ho avuto la mononucleosi,non esco da questa situazione.mi puoi mandare il riferimento del nutrizionista.?
Gabriele io ho lo stesso problema non dormo
Passo anche 5,6 giorni senza dormire sono disperata….e adesso dormi com 14+4 integratoti ? Mandami per cortesia la tua final soluzione ok grazie
candida..ho fatto l’esame del sangue e l’ho trovata, finalmente, quello con le feci era negativo, probabilmente, ma dico sicuramente ho anche la leaky gut…cosa mi consigli ?
finalmente ho trovato questo sito. mi è bastato leggere 3 articoli per scoppiare a piangere. sono 10 anni che vado avanti con problemi di meteorismo e tutti i medici che ho passato dicono “colon irritabile, stress” e nessuno sa aiutarmi. Fatto tantissimi test, tra cui analisi sangue feci urine celiachia intolleranze. Tutti negativi. unico positivo: breath test al lattulosio. ho dedotto da sola informandomi che potrebbe essere SIBO. Ormai la cosa si è cronicizzata…non so da che parte prendere! inizierò a leggere passo passo tutto il tuo sito. Spero di poter guarire anche se passati quasi 10 anni, ho perso le speranze. Secondo te ce la posso fare? Sono così triste che ho pensato che non esistono più vie di uscita
ah dimenticavo: da dove mi consigli di partire? c’è un medico che può seguirmi con tutti i test di permeabilità + dieta + eventuali integratori? consigli una colonscopia per verificare la tenuta della valvola ileocecale? la sibo è la risalita di batteri dal colon al tenue …
ti ringrazio di cuore per una risposta…complimenti x il blog!!!
Gabriele…grazie di cuore…guarderò il tuo articolo certamente. quello che mi hai appena segnalato come link l’ho appena letto e ho anche deciso di comprarmi il libro paleo dieta. credo di essere sulla strada giusta perchè a suon di esperimenti ho capito da sola che digerisco meglio proteine rispetto carboidrati e mi creano meno gas. attendo con ansia il contatto della tua nutrizionista, ho letto in qualche tuo commento che parla inglese ma per me non c’è nessun problema, pur di guarire mi porto un interprete 🙂 attendo tua risposta! non so come ringraziarti e ringraziare dio di aver trovato questo blog
Ciao Silvia. Hai risolto il tuo problema con la sibo??? fammi sapere. grazie
Ciao Gabriele,
soffro di CFS e fibromialgia, ho tutti i tuoi problemi e anche qualcuno di più:intolleranza ortostatica, tachicardia; ho letto con grande interesse il tuo sito.Mi potresti dare il nome della nutrizionista che ti segue, ma devi andare in UK o anche per mail? Ma tu hai un medico che ti segue ? Sono disposto ad andare ovunque perché sto malissimo con gravi problemi intestinali e stanchezza cronica.Grazie e complimenti per le
tue informazioni. Giovanni
Ciao Gabriele, potresti inviare anche a me l’email con tutti i dettagli. Inutile sottolineare che sono ridotto molto peggio di te e farei di tutto per guarire. Grazie di cuore!
Ciao Gabriele,
complimenti per l’acuratezza dei tuoi post. Mi chiedevo se potessi darmi il tuo parere sulla mia situazione:
In Aprile 2013 dopo una cura di 2 mesi con antibiotici per una follicolite ho comincato ad avvertire un senso di malessere generale, dopo una settimana mi accorgo di avere anche una balanostaite (candida genitale) e mughetto.Il mio medico mi prescrive degli antifungini per via orale e basta.Il mughetto e la balanostatite spariscono ma rimane l’astenia, il malessere generale e un senso di intontimento (brain fog dicono gli inglesi).
Dopo varie peregrinazioni su internet trovo che i miei sintomi siano riconducibili ad una disbiosi ed intestino permeabile.Mi rivolgo quindi ad una naturopata che mi prescrive un lavaggio intestinale con un prodotto orteomolecolare (Neobioxy) e 2 mesi con Nutrimonium, un compesso di vitameine , pre e probiotici etc.Inizio a eliminare zuccheri, glutine e alcool.
Risultati scarsi.Ma ripeto il tutto per altri due mesi..nulla cambia.
Nel frattempo comincia ad avere un dolora articolare al gomito che ho tuttora.
Cambio Naturopata la quale mi prescrive due prodotti per disintossicare gli organi emuntori: Galium heel e Lympomiosot piu pre e probiotici :Bifiselle, enterelle, ramnoselle. per due mesi..senza rislutati.Effettuo il test per il virus di Epstein Barr, che ho avuto a 15 anni: i risultati sono: IgM: Negativo, EBV-VCA IgG 275 u/ml positivo e EBNA 1 IgG 467 u/ml positivo.Il Naturopata dice che si é riattivato, mentre il mio medico curante dice che i due valori positivi sono relativi al passato.
Ora il problema piu’ grave che ho é a livello neurologico: sono costantemente in uno stato di intontimento e con un costante cerchio alla testa: quindi ho difficoltà a concentrarmi, cefalea e senso di estraneamento.
Qualche settimana fa trovo un articolo del dott.Mainardi di Genova che parla dell’asse intestino-cervello.Decido quindi di visitarlo e mi spiega per un’ora e mezza la connessione tra le mie problematiche e l’intestino.Poi mi prescrive un supplemento da lui creato che s chiama SERPLUS piu dello zinco e mi da indicazioni generiche sull’alimentazione.
Sto assumendo il Serplus da una settimana.Il dott Mainardi dice che ci vogliono almeno 3 mesi perché faccia effetto.
Ora ti vorrei chiedere Gabriele se i sintomi che ho sono compatibili con la sindrome da intestino permeabile-disbiosi o/e Virus di Epstein Barr riattivato.
Inoltre posso chiederti secondo te che esami dovrei fare ed anche il contato della tua naturopata inglese?
Grazie mille.
Max
Ciao, vorrei chiederti se tra tutti i vari testi che hai letto per risolvere i tuoi problemi di salute ci sono anche testi di macrobiotica (e se sei mai andato da un medico che usa la macrobiotica) e le pubblicazioni del Prof. Berrino; vorrei sapere cosa ne pensi, in particolare del testo: “Prevenire i Tumori Mangiando con Gusto” che riporta i risultati dello studio Diana svolto dall’Istituto oncologico di Milano.
Vorrei sapere inoltre se hai letto The China Study; se le uniche osservazioni che hai da fare su questo libro sono le analisi di Denise Minger e di Cris Masterjhon non hai bisogno di riportamele perché le conosco già. Se invece conosci analisi del libro fatte da altre persone (possibilmente che abbiano pubblicazioni scientifiche in merito) ti sarei grata se me le volessi indicare. Ti ringrazio e buon proseguimento con i tuoi esperimenti, ti auguro di risolvere presto tutti i tuoi problemi.
Bell’articolo grazie!
Se posso avrei una domanda sugli integratori.
Da quasi un anno assumo 3g al giorno di omega3 e 4000UI di vitamina D.
Da circa un mese dopo aver letto molto bene dei prodotti della GreenPasture ho iniziato ad assumere olio di fegato di merluzzo (con aggiunta di olio di burro). Per adesso non ho nessun problema ma sono francamente preoccupato di eventuali intossicazioni da vitamina A (sul sito del dott. Mercola trovi un interessante articolo a riguardo) e di come la stessa vitamina A potrebbe diminuire gli effetti della vitamina D. Visto che anche tu prendi gli stessi integratori hai qualche suggerimento su quantità e tempi di assunzione.
Grazie!
Antonio
Ciao Gabriele,
volevo chiederti se sai qualcosa in merito al SERPLUS a base di Alfa lattobumina.
Io ho iniziato la cura del Dott.Mainardi, inventore di questa formula, che sembra avere buoni effetti sulla riparazione delle pareti intestinali.
Io da quando ho cominciato ad avere problemi di IBS ed in seguito di disbiosi ho sempre avuto disturbi a livello di concentrazione ed affaticamento mentale oltre che fisico.
Ora é un anno e 2 mesi che tento di combattere contro questo stato con dieta limitata a verdura qualche frutto e poca carne bianca, probiotici, prebiotici, lavaggi intestinali ma nulla, niente sembra funzionare.
Secondo il Dott.Mainardi, i probiotici non arrivano intatti nell’intestino perché vengono “distrutti” dagli acidi, lo stesso discorso per la glutammina.Pone invece l’attenzione sui prebiotici e alimenti e supplementi antinfiammatori, l’aloe vera per esempio.
Volevo chiederti anche se tu e/o chi ti segue su questo blog ha avuto forti problemi di quello che gli inglesi chiamano “Brain fog” e nel caso se hai provato dei rimedi efficaci.
Grazie mille
Buon weekend
Max
Ciao Gabriele ma tu non dicesti di avere SIBO? Ed in quel casoi probiotici non sono controindicati?
PS. come faccio a sapere se ho SIBO?
cortese Gabriele, hai parlato di probiotici contenenti bacillus coagulans, bacillus subtilis e enterococcus faecalis. Ho trovato TRUFLORA (theralac) cosa ne dici. Hai qualcosa di più facile reperimento in Italia ?
Poi vorrei avere un parere da te su due aspetti: il primo è che mi sembra che lo mia infiammazione cresca nel primo pomeriggio e poi che ogni tanto ho male alla schiena, dipende da cio che ingerisco. Poi mi passa. Cosa ne dici ?
direi che la tua risposta conferma quanto sospettavo già di mio. Volevo chiederti cosa ne pensi della terapia classica, con fungicidi, contro la candida albicans. Io vorrei provarla per capire che ritorno ho. Ho scoperto di averla con un valore di 30,4 ? cosa ne dici ?
mi piacerebbe contattarti per chiederti
maggiori informazioni sulla possibilità di curarsi qui in Italia.Soffro di gastrite cronica atrofica e di infiammazione intestinale. Dopo non so quante visite, sono al punto di partenza con grande spreco di energie e di denaro. Desidererei anch’io il nome di qualche nutrizionista brava che sappia indirizzare nel modo giusto. Grazie Marisa
Ciao Gabriele,
da ormai 3 anni lotto con le “sentenze” dei medici di varia specializzazione. Continuo ad effettuare analisi ed esami anche invasivi senz aalcun risultato. Mi piacerebbe anche poter condividere questa esperienza per poter aiutare chi come si sente frustrato da un grave malessere diffuso apparentemente senza ragione ma che necessariamente deve avere una causa ……… Ti chiedo se gentilmente puoi indicarmi qualche supporto medico in Italia dove potrei rivolgermi…….Nel frattempo ti ringraio e mi cimplimento per la tenacia che stai dimostrando……..un abbraccio Cristian
Interessante il sito e la tua esperienza.
Anche la paleodieta ha il suo perchè; il mio dubbio sul fatto di virare su una dieta simile è il fatto che sono parecchio sottopeso 55 kg x 182 cm; solitamente una dieta povera in carbo fa diminuire il peso..e non è quello che voglio..
Tu cosa ne pensi?
Ciao ,
scusami Gabriele ti scrivo nuovamente per chiederti se puoi darmi il riferimento di qualcuno in Italia che possa seguirmi in questa avventura di natura intestinale
grazie
ciao
per aumentare i livelli di SIgA hai dato delle indicazioni su cosa prendere ma sono un po’ vaghe o almeno per me non molto comprensibili…riesci a dirmi qualcosa di più preciso con i prodotti specifici dove sono contenute quelle sostanze ed eventualmente il dosaggio. Puoi scrivermi alla mia mail se ritieni. Ciao e grazie per gli interessantissimi spunti e le riflessioni…..
non ho fato degli esami specifici ma mi riconosco nel problema. Tu che esami consigli sulla questione ?
Non a caso il gruppo sanguigno o Rh negativo è dei Paleoeuropei.
Giusto un’informazione buttata lì, però è così.
Ciao Gabriele,
ho letto con avidità il tuo articolo, ma francamente ho la testa piena di dati e non sono capace di fare una sintesi…aiuto!!!
Ho bisogno di chiederti da dove partire!
Ho tutti i tuoi sintomi, ma proprio tutti, mononucleosi compresa e ho collezionato un bel pò di dispendiose visite e esami.
Detto questo, giusto per pulizia mentale, ho pensato di risolvere le cose con ordine, partendo dal problema che per me è adesso il più fastidioso e compromettente: l’insonnia.
Mi sono resa conto che c’è un nesso tra i miei disordini intestinali e quest’ultima debilitante patologia, ma sono ben lungi ancora dall’avere tutti i tuoi dati e relative diagnosi.
Perciò ti chiedo, da dove parto????!!!
Pensi che mi debba far seguire da qualcuno (io sto a Firenze) ho parto facendo gli esami da sola?
Che cosa mi consigli di fare per cominciare?
In ultima analisi che cosa ne pensi della Shankprakshalan, la pulizia dell’intestino attraverso soluzione salata e esercizi yoga?
Ti ringrazio se potrai rispondermi in privato.
Grazie,
Carolina
Ciao Gabriele,
Ti faccio i complimenti per l’articolo che hai scritto.
Mi chiamo Marco, ho all’attivo due malattie autoimmuni, Alopecia areata (diagnosticata 15 anni fà, sono senza capelli e peli) e Tiroidite di Hashimoto (diagnosticata per caso 2 anni fa) attualmente sono in ipotiroidismo subclinico con inizio sintomi di ipotiroidismo in attesa di prendere l’eutirox.
Se i medici che mi hanno visitato in tutti questi anni, mi avessare detto l’uno percento di quello che ho letto nel tuo post forse oggi non starei nelle condizioni in cui sono !!!
Anche io ho cominciato da poco, purtroppo, a documentarmi un pò su tutto quello che riguarda le malattie autoimmuni e sulla loro origine, in base a questo ho scoperto da poco infatti di risultare allergico al grano e al glutine, ma non ho apparantemente nessun fastidio nel mangiarlo, sono anche allergico alle proteine del latte, ma questo lo sapevo già da piccolo, essendomi documentato anche sulla Leaky gut a settembre sono già prenotato per il test della permebilità intestinale (lattulosio/mannitolo) qui al sant’Andrea di Roma. Ho letto anche del cortisolo e dello stress cronico delle surrenali e con i link che hai inserito farò i test per il cortisolo salivare.
Quello che mi interessa e ti ringrazio ancora per averlo documentato, sono i test della Cyrex Labs soprattutto riguardo al mio caso il test array 5, che ho intenzione di fare, per cercare di prevenire l’arrivo di qualche altra malattia autoimmune.
Ti sarei grado se mi inviassi i dati e i dettagli per mettermi in contatto con la nutrizionista inglese.
Ti ringrazio anticipatamente
Marco
Ciao Gabriele ho l’addison tiroidite di hascimoto artrite intolleranza lattosio nickel ma la cosa più dura e’ ipoatrofia dei muscoli deglutitori lingua con compressione sulla esofago ho bisogno del tuo aiuto puoi scrivermi in privato grazie
Mi sono accorto di avere un anomalo diradamento dei capelli, confermato da una visita. Hai qualche indicazione su esami da cui partire per capire se ci sono problemi di malassorbimento o altre cose del genere. Partiamo dal presupposto che ho una candidosi intestinale che sto curando.
Grazie, ho finalmente capito da dove nascono i miei problemi!… Puoi contattarmi in privato? Vorrei approfondire e avere indirizzi x fare i test…saluti..Antonietta di Benevento
ciao Gabriele, ho letto alcuni dei tuoi articoli…e ti chiedo aiuto. Puoi inviarmi il contatto della tua nutrizionista? ho capito che è in Inglese, ma consiglia tramite e-mail o si deve andare in Inghilterra? è lei che consiglierà come muoversi tra i vari test da te citati? io vorrei fare il test del cortisolo salivare, ma è affidabile comprare il kit e rispedirlo? dopo che ti daranno i risultati daranno anche linee guide su come impostare il regime alimentare o no?… io soffro d’insonnia, di problemi digestivi, e di fibromialgia. Credo che centri il cortisolo e la leaky-gut. come mi consigli di muovermi? grazie per l’aiuto
Per caso sono finta sul tuo sito e forse mi si è aperta una speranza. Vorrei chiederti maggiori informazioni al riguardo in pvt, sempre sia possibile.
Grazie
Ciao, complimenti per il bellissimo articolo. Visto che le cose non capitano mai a caso questa sera sono finito sul tuo articolo e l’ho letto con passione e grande interesse. Vorrei porti un quesito in pvt se possibile. Grazie di cuore
Massimo
Ciao Gabriele,
posso effettuare il test del cortisolo salivare assumendo un ansiolitico (surmontil) prima di andare a dormire?
Gentile Gabriele, come posso eventualmente contattarti tramite email? Leggo di molti utenti che scrivono di averti inviato un messaggio privato, ma non riesco a reperire un indirizzo.
Ciao, grazie…
Ciao, trovo molto interessanti i tuoi articoli, soffro di tiroidite di Hashimoto, per fortuna ho abbandonato l’eutirox e ora prendo tiroide secca ( seguita dal dott. Vergini ), anche io amo studiare siti e forum stranieri per approfondire sulla mia situazione, ho imparato tante cose per fortuna!! potresti mandarmi per favore via mail il contatto della nutrizionista che hai citato ? grazie, mv
ciao, sei stato un faro nella notte, da un paio di mesi sto cercando di capire e ho trovato il tuo blog, sembrava datato, oggi provo a scrivere, prendo quasi tutti gli integratori che prendi tu, adesso i pre e probiotici, olio di fegato di merluzzo tradizionale, aswvaganda, tutto, anche troppa melatonina, la stessa storia stress stress, ci sta, ma due anni fa una mattina non mi sono più potuta alzare. dalle 6e 40 per andare al lavoro ho lasciato il lavoro, molte cose non riesco a serguirle più al pc, dopo 6 mesi ho pensato depressione maggiore, continuavo ad essere sempre più stanca, da multitasking a letto e divano, energie zero, adesso un medico mi ha detto che mi sono giocata le surrenali. sono senza lavoro, senza energie, oggi la tranquilla percezione nel divano di stare per morire (no attacco di panico), spossata senza fare nulla. mi ritrovo in tutti i sintomi, freddo, sobbalzi, sonno, da curiosa e laureata a neuroni off. Da oggi ti seguo anche su Fb, ho problemi su alcuni integratori e sugli esami che risultano normali, quindi un laboratorio particolare? E da molto paziente e autoironico, si può guarire o trovare un equilibrio? Mi puoi dare una indicazione, abito a modena ma vengo da una città di mare. ogni spostamento è per me inconcepibile, quest’estate al mare mi ci dovevano portare, sono un sacco di patate e sentivo freddo alle 13 sotto il sole cocente, da due settimane ho tolto gli antidolorifici e mi tengo la cefalea continua, tutti mi rimandano a prendere antidepressivi, cavolo mi facevano dormire, mi hanno dato dosi massicce per 6 mesi e le ho tolte una mattina per stanchezza, e vedi un pò ero stanca ma di mio, coi farmaci ero solo addormentata e ne ho cambiati 3 tipi. Da 2 o 3 gg provo ad alzarmi prima delle nove ma resto stordita fino alle 14, alle 18 inizia un pò di agitazione ma ho dovuto lasciare anche ballo e yoga, siamo nel 2014, ad oggi hai una città, un nome da darmi? ho 41 anni, ero una quasi psicoterapeuta e pure simpatica, adesso sono una invalida. mangio poco, ma la fame di caramelle è davvero forte. ho fatto un preventivo x esami cortisolo nelle urine, ematico, virus, citomegalovirus, epstein barr, una marea di nomi che non ho le forze di cercare, fra surrenali e sindrome da fatica cronica pare sia inutile fare questi esami e la testa forse è già in alzheimer….grazie se mi dai un qualche contributo. dove trovo
Medi Clear Plus Anti-Inflammatory Protein Formula – Thorne Research?
Sun Chlorella prendo klamath, spirulina e astaxantina e alghe da mangiare
Olio di fegato di merluzzo fermentato——prendo oli vari, oli di pesce, di krill
X-FACTOR Gold High Vitamin Butter Oil…….dove lo trovo?
Omega-3——ok
Magnesio——-ok
Vitamina D……….ok
N-Acetilcisteina……….da alcuni giorni
Vitamina C (acido ascorbico). Da prendere prima di andare a dormire. Recenti studi dimostrano che abbassi i livelli di cortisolo in piccole dosi (1 grammo)……tanta
Humic-Monolaurin Complex……c’è un sito specifico sono tutti in inglese
IAG (arabinogalattano per il sistema immunitario)…….idem
Prolive (antiossidante)……antiossidanti bacche di goji, melograno, mirtilli e altro
Arthred Collagen Formula……niente non so se ne ho bisogno
Pork Pancreatic Enzymes (2 ad ogni pasto e 4 lontano dai pasti per riequilibrare la flora batterica. idem dove lo trovo
Radice di Tarassaco / Dente di Leone (Dandelion root) e Cardo Mariano (Milk Thistle) in genere sono nei depurativi che prendo
Seriphos (Fosfatidilserina) la uso Holy Basil (Tulsi / Basilico Santo) uso una corteccia surrenale presa via e bay UK.
Zen (GABA + L-Teanina)——-uso il same e mente sana che hanno gaba e L teanina e anche l acetilcartnitina
Zinco ok
E la glutammina non so se inserirla
prebiotici e
Probiotici forti associati adesso mi copio tutto anche la mia domandona e magari col tempo…..ho 3 scatoloni di integratori, alla fine mi vien da vomitare….GRAZIE:)
Prescript Assist
Bio-Kult
Ideal Bowel Support
Jarrow-Dophilus
Ciao Maria, ti ho appena inviato e-mail. G.
Buona serata Gabriele leggendo la tua storia la mia rispecchia e molto simile stanchezza cronica irregolarità digestive con gonfiori e eruttazzioni vorrei sapere se possibile l’indirizzo della tua naturopata il mio mio medico di base mi ha mandato dalla psichiatra che mi ha diagnosticato stato ansioso depressivo ipocondriaco
Ciao Gabriele
E grazie di cuore per mettere a disposizione la tua esperienza e ormai infinita conoscenza su questi problemi legati all’apparato digerente che stanno evidentemente rovinando la vita di molti di noi.
Inutile dirti che anche per me sei un angelo mandato dal cielo e che considero una grande fortuna l’aver trovato ieri sera, per puro caso, la tua storia.
Ho molti dei tuoi stessi sintomi da tempo e a niente e’ servito affidarmi per anni a medici e specialisti di vario tipo, considerato che non mi hanno identificato nient’altro che IBS (sindrome dell’intestino irritabile).
Vivo a Londra e avrei anch’io desiderio di poter consultare la tua nutrizionista dato che per me la lingua inglese non e’ un ostacolo.
Ti ringrazio infinitamente se vorrai mandarmi un’email in privato con i suoi contatti.
ciao grabriele, complimenti per la tenacia 😉 mi illumini sulla dieta che segui please? grazie mille
Buon giorno Gabriele,
Ho letto la tua storia, e l’ho trovata in alcuni casi molto simile alla mia, io soffro di dolori lancinanti all’addome che poi si trasferisce dietro da circa 16 anni, ho fatto 1000 visite visti i troppi sintomi negativi che sento, ho fatto sempre mille terapie che ogni gastroenterologo mi dava, ma con nessuna sono mai riuscita a sentirmi bene o meglio, dopo un mese ero punto e a capo.
Questa situazione mi sta stretta ormai da tempo ed ho paura di non poterne uscire più, ma leggendo la tua storia difficile spero di poter trovare la soluzione in questa dieta, sono arrivata al punto di essere davvero stanca fisicamente, e mi rendo conto di avere dei limiti che se vengono superati sto ancora peggio per diversi giorni.
Insomma vorrei uscire da tutto questo, ma lo sconforto sta prendendo il sopravvento sull’ottimismo che ho dentro.
Ho scoperto questo sito grazie all’ultima visita che ho fatto martedì, nella quale la dottoressa mi ha indirizzato su questo sito, avere una persona come te con cui poter parlare e confrontarsi e’ molto rassicurante, che leggere solo delle notizie o delle diete su internet.
Questa mattina sono stata a fare la spesa ed ho acquistato buona parte degli alimenti per fare questa dieta, spero mi faccia bene perché non so più come fare.
Grazie della disponibilità
Francesca
Ciao Francesca e grazie per l’apprezzamento. Mi auguro che la nuova dieta possa portarti i miglioramenti che stai cercando. Mi chiedevo solo se questi dolori fossero in qualche modo all’alimentazione. Nel senso i sintomi si manifestano dopo i pasti o si acuiscono se consumi certi cibi rispetto ad altri? Inoltre, noto sempre più che quando le persone continuano ad accusare dolori e problemi di natura digestiva, in molti casi si è in presenza di infezioni non diagnosticate, che purtroppo i test convenzionali non sono in grado di identificare. Nel caso, ti segnalo questo articolo dove parlo della mia esperienza a riguardo. Inoltre, visto che parli di stanchezza, hai valutato la possibilità di effettuare il test del cortisolo salivare?
Gabriele
Ciao,i dolori sono forti quando mangio certi cibi, purtroppo non ho avuto modo di spiegarti bene tutto, non mi basterebbe una mail :-)!
Sono anni che non mangio più certi alimenti che mi creano coliche allucinanti per parecchie ore, (ciliegia,anguria,pesca,confetti) poi ho problemi con i lieviti, anni fa avevo sempre la candida la curavo e il mese dopo tornava a farmi compagnia, a quel punto studiando su internet (un po’ come facevi tu) ho eliminato tutti i tipi di lieviti, sacrificandomi quindi su pane,pizza,alcolici,aceto ecc… Quindi mangiamo o gallette o creckers senza lieviti.
Per qualche mese ho avuto netti miglioramenti i dolori non erano più giornalieri ma arrivavano saltuariamente, dopo questo breve periodo e’iniziato tutto come prima, ovviamente io non capendo cosa fosse se non il lievito ho ricominciato il tour di dottori, ognuno diceva una cosa diversa dall altra, ma dalle visite non uscivo mai soddisfatta, la diagnosi era sempre (colon irritabile) e una cura antibiotica + fermenti per calmare l intestino, un mese dopo io ero sempre punto e a capo.
A giugno di quest’anno di mia spontanea volontà prendo e vado dall allergologa nella speranza a questo punto di trovare qualche allergia, esito: allergica a nessun alimento, ma alla CANDIDA e all’alternaria (una pianta che deriva dal grano) allora mi consiglia di fare la dieta senza glutine per 10 giorni, così facendo ho trovato la pace dei sensi, almeno per un po’, quegli attacchi non li avevo più e per il mese di luglio e agosto avevo pancia piatta e senza dolori, fine agosto comincio ad avere problemi ma non più i dolori di prima, prima erano crampi da gonfiore da aria bloccata che tirava e a stento respiravo, i nuovi dolori sono diversi, come un infiammazione, non so come spiegarmi, mi viene male forte al fianco sinistro come se dovessi andare in bagno, poi si irradia anche sulla parte destra e sulla pancia,come sempre devo attendere che finisca da solo, oltre a questi dolori a settembre la pancia e’ perennemente gonfia tanto che resto nervosa per tutta la giornata perché tra il dolore e il gonfiore faccio fatica a fare tutto e devo anche cambiare modo di vestire, in modo tale che i pantaloni non stringano e le maglie non mi segnino la pancia che sembra che sono al terzo mese di gravidanza!
Tutto questo per tutti i lieviti che ho ingerito ricominciando a mangiare brioche e biscotti che non mangiavo più. Quindi torno dall allergologa mi fa fare esami delle feci e viene fuori che ho un infezione intestinale da candida, a quel punto mi suggerisce di togliere anche i lieviti, quindi comincia il mio stress, tutto deve essere cucinato da me, io non posso non mangiare almeno un dolce al giorno, il mio corpo proprio lo richiede, quindi torta di mele senza glutine senza lievito, pane (un mattone) piadine biscotti ecc….
Vado dal ginecologo e mi da una cura che devo fare più la mia dieta, con pazienza ho eliminato ancora i lieviti e glutine insieme, sto continuando tutt ora, ma i problemi non sembrano cessare definitivamente quindi venerdì come ti dicevo la dottoressa mi ha dato il nome di questa dieta, ma anche il suo parere e’ colon irritabile più sensibilità al glutine.
A questo punto mi rimane solo di affidarmi a te 🙂 .
Per quanto riguarda il test che mi consigli no, non ci ho mai pensato ma perché nessuno me ne ha mai parlato, se mi dai le direttive lo farò volentieri.
Ho letto tutti i sintomi che hai scritto sul blog delle intolleranze alimentari, e mi ritrovo su molti punti.
Scusami se ho scritto così tanto ma almeno hai in mano un punto della mia situazione.
Grazie infinite
Francesca
Ciao Francesca, partiamo col dire che la Candida è un fungo che difficilmente abita in solitudine. E’ spesso accompagnato da altri ospiti indesiderati. E questo è anche uno dei motivi per cui certe infezioni non tendono a passare. Si lavora sulla Candida, ma non sul resto, senza sapere neppure che ci sia dell’altro. Non so quale test tu abbia fatto, ma temo non un profilo comprensivo che valuti anche il DNA dei batteri.
Inoltre, la Candida è un fungo opportunistico, per cui a un certo punto, è in grado di nutrirsi non solo di zuccheri e lieviti, ma anche di proteine e grassi. Ciò non significa che dobbiamo mangiarci di tutto, ma che certi estremismi portano fino ad un certo punto. Il motivo sta nel fatto che al contrario di ciò che dicono in molti (eliminare tutti i carboidrati), la Candida essendo un’eucariota, è in grado di nutrirsi non solo di zuccheri ma anche di chetoni. Per capirsi “mangia” anche se digiuni o se segui un regime con troppi pochi carboidrati. In questi casi quindi, Jaminet suggerisce di consumare circa il 30% di calorie giornaliere da carboidrati sotto forma di verdure e amidi. Poca frutta, o niente se riscontri problemi al momento. Come amidi, vista l’intolleranza al glutine, preferire riso bianco (non integrale). Gli amidi sono anche importanti per la flora intestinale, soprattutto in casi di disbiosi.
Se poi hai sensibilità al glutine, dovresti prendere anche altri alimenti per il discorso della cross-reattività. Leggi qui. Esiste anche un test per capire quali di questi cibi sono problematici (ti invio e-mail con i riferimenti).
Infine, c’è il discorso cortisolo e ghiandole surrenali. Questa ormone è fondamentale per molte cose, tra cui la salute dell’intestino. Ne ho scritto qui e qui. Troppo alto o troppo basso all’orario sbagliato, e cominciano i problemi. Il test salivare può dirti molto a riguardo.
Insomma, ci sono molte cose fa fare e da sapere. Per quello che posso capire, e da paziente che ha sperimentato gran parte delle cose che dici, mi sembra una situazione piuttosto recuperabile. Basta mettersi in mano alla persona giusta (che non sono io) e di cui ti scriverò. G.
Ciao!Ho letto tutto d’un fiato la tua storia! Nel mio “piccolo” mi sono molto rispecchiato in alcuni punti e sono rimasto letteralmente affascinato dalla tua storia. Ora ho 35 anni ma è da quando ho 17 anni che soffro di acciacchi vari che mi stanno rovinando la vita. Il mio medico di base è come il tuo, ti dico solo che alla fine mi ha mandato dallo psichiatra dicendo che la causa del tutto era una somatizzazione dovuta ad ansia ecc (mi ha preso per un ipocondriaco praticamente, non ti dico la rabbia che provo e che ho provato anche perche se fosse stato per lui e non per le mille visite fatte a pagamento non avrei mai saputo di soffrire di gastrite, reflusso e rinite vasomotoria! ) Da un paio d’anni a questa parte ho così chiarito alcuni aspetti dei miei malanni (reflusso, gastrite, digestione faticosa, rinite vasomotoria, stitichezza, acufene,ecc) a cui vanno ad aggiungersi altri. La rinite vasomotoria che è il sintomo piu fastidioso che mi sta rovinando la vita (mal di gola, naso tappato, sensazione di avere una febbre costante ecc 10 mesi all’anno) potrebbe essere la conseguenza del reflusso che a sua volta potrebbe essere la conseguenza di un qualcosa altro (inizio a pensare a problemi all’intestino). Pure io ho fatto un sacco di visite e negli ultimi 2 anni ho iniziato a informarmi per conto mio su internet che mi ha aiutato molto. Ho fatto ultimamente diversi esperimenti, dieta vegetariana, digiuni ecc ma non ne vengo piu fuori anche se alcune cause le ho trovate. Tutti i santi giorni non sto bene e andare a lavoro è un trauma quotidiano. Qualche mese fa avevo assunto per 2 settimane dei probiotici e da un giorno all’altro ero guarito praticamente del tutto, non mi sembrava vero! Poi ho smesso di prenderli (non sto qui a spiegarti tutta la storia) e sono tornato a star male.
Ti volevo chiedere una cosa: non ho capito come o dove si puo effettuare il test Array 2 di Cyrex. Anche via web? Sul loro sito internet non trovo il link. Quanto costa?
Grazie mille!
Ciao Marco, il test può essere ordinato solo attraverso un health pratictioner affiliato a Cyrex. E quindi in UK o USA. Non devi certo andare fino a lì, ma puoi fare tutto a distanza. Consulenza Skype e ricevi il kit a casa. Se vuoi, posso segnalarti il nominativo della nutrizionista attraverso cui ho fatto i vari test. Anche perché, come avrai letto, non sono di facile interpretazione. Il costo dell’Array 2 è di £200 (sempre che non sia cambiato da quando l’ho fatto io, a Febbraio 2014). Se ti interessa, fammi sapere. G.
Ciao sono un po’ di giorno che ho scoperto il tuo blog, ho letto molti tuoi articoli e che dire forse ho trovato finalmente la persona che potrebbe aiutare a risolvere i miei problemi da 7anni!
Potresti darmi i dati e indicazioni della nutrizionista che ti segue? Dove esercita la professione? Io sono di Roma e eventualmente mi sposterei se fosse necessario per trovare una soluzione , perché una vita così è un incubo!
Grazie mille
Ciao Marco, ti ho inviato il contatto richiesto. G.
Ciao Gabriele ho letto con molto interesse il tuo articolo e mi rivedo un pò in te soprattutto per la voglia di non fermarsi alle prime diagnosi o meglio “sentenze”dei medici …e soprattutto per la voglia di non fermarsi dinanzi a mancanza di spiegazioni sulle cause e sull’inesistenza di cure per la patologia di cui si soffre. Moltissimi medici ignorano (forse volutamente) molte scoperte , test, cure naturali ….Quindi ci si deve armare di volontà e pazienza e cercare da varie fonti delle spiegazioni, degli studi interessanti che possano essere d’aiuto…E cercando mi sono imbattuta nel tuo articolo che mi ha aperto tante strade….Mi hanno diagnosticato dopo anni di indagini e disturbi (stanchezza, sonno, vertigini, dolori articolari e muscolari…leucopenia, piastrinopenia, osteopenia) una malattia autoimmune : la connettivite indifferenziata.Mi hanno detto che la malattia può peggiorare oppure rimanere stabile, non si può prevenire , bisogna solo aspettare , eseguire controlli periodici per verificare l’eventuale progressione della malattia e l’eventuale interessamento di organi importanti quali fegato, reni, polmoni…Inaccettabile!!!! Sarei davvero interessata ad avere i contatti del medico che ti ha indirizzato su questa strada e che ti ha suggerito quei test di cui sconoscevo l’esistenza.Mi spieghi la procedura ? La permeabilità intestinale è curabile? Io ho letto di si …e mi sono documentata anke sulla cura ( approfondisci la questione della l glutammina in caso di disbiosi intestinale?) .Il test del lattulosio/mannitolo fornisce anke indicazioni sulla disbiosi intestinale? Inoltre hai informazioni sulle possibili cause e cure delle malattie autoimmuni (con particolare riferimento alla connetivite? ).Conosci la dieta di eliminazione e quella di rotazione? Cosa ne pensi?
Grazie tante, Flo.
Ho dimenticato una cosa importante : vorrei avere maggiori informazioni sulle analisi e le cure per la mononucleosi o meglio per la presenza del virus epstein barr ( mio figlio che ha 7 anni , circa 2 anni fa ha contratto questa malattia in forma pesante e siccome non è stata diagnosticata subito la pediatra gli ha prescritto lo zimox e un altro antibiotico .So che gli antibiotici non vanno assolutamente dati per cui sono veramente preoccupata che questo possa avere degli strascichi in futuro.Vorrei cercare di prevenire ..) Mi potresti dare qualche dritta? Grazie ancora.
Ciao Gabriele,
Sono una ragazza di 26 anni a cui da poco hanno diagnosticato una connettivite indifferenziata con tendenza al sjogren, al momento non ho grandi fastidi ma tanti piccoli che si sommano:
-tiroide di hashimito, con tiroide ancora funzionante ma antitpo positivi
-candida da 4 anni tutti i mesi
-occhi secchi
-doloretti muscolari e articolari migranti
Arrivo da un passato di antibiotici e interventi a causa di un incidente molto grave a 21 anni.
Voglio stare bene e mi sto indirizzando verso una strada naturale e di totale revisione del mio stile di vita ed è’ da giorni che leggo il tuo blog! È’ così completo e minuzioso che non riesco a chiudere il cerchio! Mi sto informando anche su dieta gaps, dott vergini ed integrazioni di vitamina D (come citato da rubini nel suo blog).
La tua nutrizionista pensi potrebbe aiutarmi a tracciare una percorso dall inizio, completo di esami ( tipo quelli che citi dell aray) che possano essermi utili in questo percorso?
Ho fato anche il test recaller risultato positivo a lieviti frumento e nichel.
Mi potresti indicare qualche specialista che mi possa guidare in questo complesso percorso evitando così di recarmi da mille specialisti (es montinari per gaps, speciani per intolleranze, pellegrini per vit D) ed evitando di fare da autodidatta districandomi tra queste mille informazioni?
Grazie mille e complimenti per il tuo blog è davvero utilissimo
Ciao Arianna, grazie. Ti ho inviato e-mail. G.
Ciao Pilar, hai visto questo articolo sui metalli pesanti? Sentiamoci via e-mail. G.
Ciao Gabriele, potresti darmi il nominativo della nutrizionista e i suoi contatti? Ti ho scritto altri 2 messaggi ma non mi hai ancora risposto. Ho una certa urgenza . Grazie.
Ciao Gabriele,
una curiosità rigurado l’articolo: perchè sostieni che il test del lattulosio e mannitolo non è valido? se si ritrovano nelle urine vuol comunque dire che sono passate attraverso la barriera intestinale e quindi indicano una certa permeabilità:
In caso di test negativo a queste piccole molecole, probabilmente lo sarà anche per quelle più grandi, no?
Hai parlato di 200 € per l’array 2, ma deve essere prescritto dalla nutrizinista inglese, quindi bisogna coalcolare anche la sua parcella; non c’è niente che costi un po’ meno?
e quello per la fatica cronica quanto costa?
come sono i tempi per la rescrizione e poi per i test?
Grazie infinite
Alessandra
Ciao Gabriele,
Blog interessante con molte informazioni utili GRAZIE!
Anch’io sono interessato al Cyrex test, per cui al contatto della nutrizionista che lo prescrive.
Lei poi mi da tutti i suggermenti da seguire?
Grazie Erik
Ciao Gabriele,
that’s it!
Ho ordinato la valanga di integratori che mi ha prescritto Christine e adesso vediamo…
Vorrei però chiederti dei consigli… possiamo sentirci via mail?
Inoltre volevo sapere che tipo di integratore di vitamina C e D utilizzi…
Ciao Carolina
Ciao e complimenti per il tuo lavoro, veramente. Vorrei chiederti alcune cose riguardo la sindrome di permeabilità intestinale.. penso proprio di esserne affetto. per ora sto tamponando con la dieta ma è veramente dura. Possiamo sentirci via e-mail? So che sarai pieno di domande e richieste ma avrei 2 o 3 cose da chiederti, specificando anche le cure che sto seguendo. Sarei inoltre interessato al Cyrex test. Grazie e a presto!
…..investigando un po’ ho constatato che ci sono approcci diversi alla “permeabilità intestinale”. Per es. Il dr. O’Brayan dice che non tutti i cereali sono da eliminare dalla dieta, sicuramente GRANO,ORZO, SEGALE. Dice che dopo sei mesi di dieta dove è permesso RISO INTEGRALE, AMARANTO e QUINOA, ripetere il test per verificare il miglioramento.
Poi ho letto qualcosa sulla dieta SCD di Jordan Resoner, dove l’approccio è di esclusione totale di tutti i cereali, anche lui suggerisce dopo aver tolto le sostanze incriminate, di indagare sui fattori secondari che possono essere: disbiosi,tiroide, ghiandole surrenali, facendo degli esami specifici.
La mia domanda è questa: Dando per scontato che se andiamo dal nostro medico di famiglia e gli accenniamo di queste cose ci ride dietro, chi può seguirci in questo percorso?
La responsabilità è quella di informarmi il meglio possibile, ma poi chi può indicarci gli integratori da prendere in base alle risposte individuali dei test che facciamo?
Scusa per la raffica di domande:)
Grazie Erik
Ciao,
complimenti per la tenacia. Pensavo di averle provate tutte ma in confronto a te non ho fatto nulla. Vorrei fare una visita dalla nutrizionista di cui hai parlato. Anch’io ho fatto passare mille GE, medici e terapie ma con scarsi risultati. Nessuno che mi abbia mai fatto fare un test intolleranze. Io soffro ormai da anni di una forma di infiammazione cronica intestinale con proliferazione batterica, gonfiore, meteorismo, alvo irregolare (ora vado sempre a diarrea), muco e sovrainfezione da candida. Pensa che questo problema mi comporta anche problemi alla prostata (prostatiti batteriche) e a tutto l’apparato. Il tutto è veramente frustrante. grazie se mi riesci ad inviare il contatto del nutrizionista.
un saluto
stefano
Ciao!
Complimenti per tuo lavoro. .. eccezionale! Posso chiederti dei consigli e delle informazioni ?
Grazie mille in anticipo
un saluto
tania
Buongiorno, sono un medico e da anni mi occupo di intestino, alimentazione e malattie che da cui derivano- la maggior parte- . Il mio consiglio, prima di fare tanti test costosi, per chi soffre di qualche patologia, anche grave come quelle autoimmuni, è di farsi seguire da un medico omeopata che ne capisca anche di alimentazione e di disintossicazione. E’ vero che l alimentazione è importantissima, fondamentale, ma non basta. BISOGNA ANDARE A CURARE E A RIPORTARE EQUILIBRIO LADDOVE QUEST EQUILIBRIO è STATO ALTERATO!!! e questo si fa, oltre che con l ‘alimentazione, attuando una profonda opera di disintossicazione del corpo. Come si può riacquistare la salute quando il corpo è intossicato? Bisogna riattivare le vie emuntoriali, fegato, reni, pelle, polmoni, intestino affinché le tossine del corpo possano essere eliminate. E poi bisogna andare a stimolare e riportare alla norma i tessuti e gli organi danneggiati da anni di patologia. E penso che improvvisare a volte non sia così efficace… anzi.. si rischi di fare anche un pò di pasticci… Ho visto tante persone ritrovare la loro salute dopo anni di sofferenza… semplicemente mettendo il loro corpo nelle condizioni più adatte per autoguarirsi… Il corpo ha già i se stesso tutta l intelligenza per farlo… è solo necessario saperlo mettere nelle giuste condizioni…
Ciao, scusa puoi inviare anche a me i contatti della tua nutrizionista? è lewi che ti ha seguito in tutto questo percorso? Grazie mille in famiglia ci sono tiroiditi, artrite reumatoide, chron e sindrome di seynod…
Ciao. Interessante potrebbe essere il mio caso dopo sei anni terribili e tuttora in cerca di una cura.Per caso hai il nome di un medico che può seguire questo tipo di casi, far esami da soli senza essere seguiti è impossibile .Ti ringrazio alessandra
Sono d’accordo, c’è solo un problema: trovare un buon medico che sappia aiutare il paziente a ritrovare l’equilibrio perso!
Io sono anni che giro da un omeopata all’altro senza riuscire a risolvere nulla!
Posso chiederle dove lavora?
Ciao gabriele, anche io ho questa sindrome… ora non so come comportarmi. Tendenzialmente perdo facilmente peso, sono già sottopeso in realtà, se iniziassi con una paleo senza carbo, ho il terrore di perdere 10 kg… come posso fare a gestire questa cosa?
Molti affermano che mangiando paleo se si è ectomorfi non si perde peso pur mangiando meno, ma è vero?
Dovrei stare in isocalorica alzando i grassi o fregarmene e mangiare a sazietà e basta?
Ciao Roberto, in realtà non è necessario seguire un approccio chetogenico (con pochissimi carbo) in tutti i casi. Puoi consumare abbondanti quantità di frutta e verdura (che sono carbo) e se ciò non è sufficiente, oltre ad aumentare la quota di grassi di qualità, puoi introdurre un po’ di patate dolci, o in alternativa un po’ di riso. Da ectomorfo, e dopo due anni e mezzo di paleo, ho preso 20 kg. Quindi come vedi, dipende. Molto spesso, chi ha queste problematiche (permeabilità intestinale) ha notevoli problemi di assorbimento dei nutrienti. Che man mano che si risolvono, permettono all’organismo di assimilare in modo adeguato tutto ciò di cui ha bisogno anche con minori quantitativi di cibo. Purché questo sia davvero nutriente. Poi, hard-gainer siamo, e resteremo. Ma almeno, sani.
ciao, innanzitutto grazie per l’esperienza che ci hai messo a disposizione..
volevo chiederti: secondo te, qual’è il test migliore per valutare disbiosi/parassiti?
ne ho letto di vari ma suppongo che i migliori siano quelli che vengono fatti sulle feci..o sbaglio?
grazie ancora
Ciao Gabriele, grazie per quello che stai facendo. Hai riacceso in me la speranza di uscire fuori da questo tunnel infernale…però non capisco da dove devo iniziare per rimettere a posto il mio sistema gastrointestinale, se non ti dispiace vorrei mettermi in contatto con te.
Cibo 🙂
Complimenti, che sito fantastico! Io vivo in Olanda e da 7 mesi che seguo paleo aip, dopo aver provato anche io di tutto e visto tantissimi medici. Anche io ho un leaky gut. Sono celiaca e ho la fibromialgia. Ho fatto dei test di medivere ma non è risultato che ho SIBO, ma tutti i sintomi sono quelli…Ho ancora tanta strada fare…. Vorrei proprio vivere in America per vedere medici che si intendono veramente di questo.
Un caro saluto
Ciao gabriele e complimenti per tutti i tuoi articoli. Volevo chiederti un contatto per chiederti alcune cose se è possibile,grazie
ciao Gabriele complimenti per la tenacia a lottare per trovare il tuo benessere io sono due anni che ho iniziato a fare visite mediche reborting yoga fisioterapia edgar cayce psicologo ecc.. e tante volte cedo la spugna mi alzo la mattina già stanco energia zero gonfiore allo stomaco e altri problemi ti posso contattare via e-mail? grazie
Ciao Gabriele!
Complimenti per la tua caparbietà!
Anche io soffro da anni di gastrite, reflusso, colite e altri acciacchi che non mi consentono di vivere appieno! Anzi! Classificata come ansia e stress inizio a perdere le speranze..
Avresti voglia di contattarmi via mail per recapiti di nutrizionista etc? Grazie mille!
Complimenti Gabriele per gli ottimi articoli che scrivi molto accurati e pieni di utili informazioni. Io anni fa avevo fatto tramite un naturopata il test RSF ( radio spectro photometric test) prelevando una ciocca di capelli e facendola analizzare da un laboratorio estero. Tra le tante cose ho scoprendo che ero in fase acuta di esaurimento, avevo una carenza di iodio e acido glutammico, disbiosi ecc… Sono sempre alla ricerca di nuovi integratori specifici. Un confronto con chi ne sa più di me è piacevole. A riguardo… Conosci un integratore a base di alfa lattoalbumina? Vorrei provarlo per la disbiosi dell’intestino ma non vorrei che incidesse sul cortisolo (pare che lo abbassi) e il mio cortisolo è “leggermente sfasato” si attiva dalle 18 in poi. Non sai quanto mi piacerebbe portare questi test e integratori che si trovano solo all’estero anche in Italia. Se ci stai pensando… fai un fischio! 😉 Continuerò a seguire il tuo blog. Grazie.
ciao gabriele aspetto tua email per un aiuto grazie ancora
Ciao Gabriele, sarei interessato a verificare lo “stato” dei miei denti mi puoi dare il nome del dentista a cui ti sei riv0lto?
Grazie e complimenti per il lavoro che fai
Marco
potresti contattarmi via mail per recapiti di nutrizionista etc? Grazie mille! e continua cosi gabriele sei un grande
Ciao Gabriele, trovo molto interessante il tuo articolo, ma vorrei precisare una cosa. Parli di paleo in senso generale, penso che dovresti parlare anche di paleo per atleti, che, come nel mio caso, hanno bisogno di assumere carboidrati per sostenere l’allenamento.
Certo si potrebbe andare contro alla “funzione” del cortisolo che “impone” un allenamento preferibilmente mattutino, ma per atleti come me, che durante la giornata lavorano e per forza di cose si allenano il tardo pomeriggio, come si dovrebbe fare??
ciao,gentilmente puoi darmi il nominativo del nutrizionista al quale ti sei rivolto ? vorrei fare questi test ma non so a chi rivolgermi.grazie
ciao gabriele ho bisogno di parlare in privato, non riuscirò mai a curarmi se non riesco a comunicare con te aspetto tue notizie grazie e continua così sei veramente un grande
Ciao Gabriele,
complimenti per il tuo sito e per l’ammontare di informazioni prodotte.
Ho fatto pure io il test per il cortisolo nelle 24 hr ed e’ identico al tuo, a parte il valore delle 16 che a me non risulta eleveto ma sempre basso.
Su consiglio del medico ho appena inizitato un cura a base di “Adrenal rebuilder” del Dr Wilson (2 colazione, 2 pranzo e 2 5pm). Visto che abbiamo un profilo simile ero curioso di sapere se avevi provato pure tu questa cura o se hai eseprinza solamente con l’Adrenal Cortex by Thorne Research.
Vorrei inoltre fare pure io l’esame del leaky gut – Array 2. A londra i test dell Cyrex li dovrebbe distribuire la Regenerus Laboratories Ltd. Ho pure io un medico a Londra che me lo puo’ ordinare e spedire in Italia ma volevo sapere come lo avevi rispedito in UK visto che i corrieri in Italia tendono a non accettano campioni di origine umana di nessun genere.
Coridiali saluti, Miky
Ciao. Complimenti per il tuo sito. Vorrei sapere se possibile quale dieta segui e come hai fatto a scoprire le intolleranze. Inoltre, vorrei sapere la quantità di probiotici che assumi al giorno?
Ciao e grazie.
ciao gabriele ci siamo già sentiti in passato quel ragazzo che aveva fatto gli esami per i patogeni della functional point di bergamo… dopo i 2 mesi di cura con oli essenziali sembravo guarito (avevo salmonella clostridium difficile yersinia enterocolitica enterococco miceti escherichiacoli e shighella) ma poi nonostante un alimentazione corretta tutto è tornato come prima… il mio intestino tollera solo pasta di riso integrale carne pesce erba d’orzo acqua e limone.. tutti gli altri alimenti mi gonfiano e mi provocano polliuria.. adesso sono in cura da un altro naturopata che sta cercando di sistemarmi con diverse cure a base di erbe argilla antiparassitari e anti patogeni ma vedo che nonostante tutto il mio intestino non ne vuole sapere… mi ha parlato di 2 strade da seguire “estreme” chelazione con dmsa dopo aver rinforzato a dovere reni fegato etc etc (ho avuto 10 amalgame x 20 anni che mi sono state levate senza protezione e una corona in oro che faceva da pila) e semi digiuno assistito di 1 mese.. liquido in pratica a base se non ho mal capito di concentrati che contengano tutti i nutrimenti un po’ tipo i gainer per le palestre.. secondo lui mettendo l’intestino a riposo dovrebbe autorigenerarsi… vorrei sapere cosa ne pensi! grazie
Salve Gabriele,
grazie di cuore per il bene che stai facendo a tutti noi! Sei veramente un grande!
Avrei tante cose da scriverti e chiederti ma ti ho appena letto dove dici di essere impegnato in nuovi blogs. Grazie!
In sintesi posso “solo” dirti che sto malissimo, gonfia in TUTTO l’addome sino al seno da non respirare e addirittura non muovo piu’ le braccia da piu’ di 6 mesi (fibromialgia?)
Potresti (please 🙂 ) almeno mandarmi il nome del tuo nutrizionista? Piango veramente per come sono conciata. Grazie in anticipo.
A big warm hug da Nesi
Ciao, sono arrivata qui dopo mille ricerche su internet perchè “insoddisfatta” di tutti (medici compresi) quelli che riconducono i miei malesseri al “devi stare più tranquilla”.
In poche parole, è un anno che ad episodi alterni ho dolori addominali (tipo coliche) che mi costringono ad avere un bagno nelle immediate vicinanze (ci siamo capiti), gonfiore, stanchezza, insonnia, e chi più ne ha più ne metta. Insomma, posso dire che da un anno a questa parte non mi sono più sentita “in forma”, nemmeno per un giorno.
Ho fatto esami del sangue (tiroide) urine e feci (coprocoltura), ecografia, colonscopia, e a breve farò anche una gastroscopia.
Da tutto questo ne è uscita una leggera infiammazione aspecifica dell’intestino (dalla biopsia fatta con la colon) e una carica batterica non elevata di candida (dalla coprocoltura).
La mia gastroenterologa mi sta curando con degli integratori (in successione Nutrimonium, Disbiocol, ora Zeosind plus, Caprilic Plus, Maxiflor, Lactopenta) e una dieta “restrittiva” per la candida (niente zuccheri, farine raffinate, alcolici, etc.).
Ma ripeto, non sono soddisfatta.
Mi ha parlato di permeabilità intestinale ma non dei test che si possono fare.
Proverò a chiederLe.
Eventualmente spero di poterti contattare per capire come muovermi, perchè questa situazione è diventata insopportabile sia fisicamente che psicologicamente.
Grazie per l’articolo.
Grazie per le informazioni condivise.
Se volessi darmi un tuo parere, così anche solo per “comprensione”, grazie.
Ciao, da terapista (chiropratico,l’ennesimo! 😀 nutrizionista e esperto in bonifica dentale )
ho letto la tua odissea con “rassegnato” interesse, conoscendo quasi tutti i “metodi” da te tentati , tutti parzialmente validi di per sè, ma che non vanno alla RADICE del problema.
hai lodevolmente provato di tutto e di più, ma hai solo SFIORATO quello che probabilmente è la concausa primaria, in parallelo allo shock antibiotico…
è uno dei fattori più destabilizzanti del sistema metabolico, nervoso e ormonale.
inizia a manifestare i suoi subdoli effetti fin dai 10-11 anni…
ci sei andato vicino con le amalgame… ma non è quello….
sono i DENTI DEL GIUDIZIO e le focalità infiammatorie sui meridiani ad essi collegate.
se hai portato ortodonzia fissa, è tutto amplificato.
se sono già stati estratti, ( in maniera oscena nel 99,5% dei casi) la situazione solitamente degenera, (osteite cavitazionale) e se vi sono pure ALTRI denti devitalizzati, si rischia il tracollo del sistema di regolazione metabolico.
il paradosso in questa condizione è che sostanze normalmente utili diventano veri e propri “veleni”, e non ci capisci più nulla.
alcuni della miriade di prodotti che hai testato sono potenzialmente molto utili, come la green pasture, e biokult, molti altri credo di no.
contattami per altre info se lo ritieni….
ciao!
Ciao Gabriele. Non è che potresti indicarmi un bravo nutrizionista e magari un endocrinologo illuminato? Grazie al tuo sito ho ordinato il kit per il cortisolo salivare in germania ed avrò bisogno di aiuto per intervenire una volta avuti i risultati, insieme a quelli della tiroidie che farò all’asl. Avrei anche bisogno di un buon nutrizionista disposto a d ordinare i test di Cyrex e che mi aiuti a comporre una dieta corretta.
Ti chiedo anche, se ti è possibile, di cancellare il precedente messaggio che ti ho scritto: è troppo personale ed in quel momento ero nella fase peggiore di down glutino-tiroide e la disperazione aveva toccato il suo culmine.
Ora mi sono leggermente ripresa a forza di capriolo e cavoli a cominciare dalla colazione, anche se le mie attività sono ancora ridotte al minimo vitale!
Grazie, eva
Buona sera Gabriele, sono arrivata qui dopo una giornata di pesquisa per un problema che mi sta affliggendo da un po di tempo a questa parte e che mi ha fatto passare un’altra notte insonne con dei crampi intestinali. Mi piacerebbe saper il contatto della tua nutrizionista per poter fare il test di Cyrex, ho già provato di tutto con scarso risultato. grazie e complimenti per il blog.
Marsia
Grazie per aver rimosso il messaggio e mi scuso se in qualche modo posso esserti sembrata scortese o posso averti urtato, se così è stato, non me ne sono assolutamente resa conto.
Ti ringrazio nuovamente per aver condiviso esperienza e infomazioni.
Saluti.
Ciao Gabriele, innanzitutto mi complimento per il grandissimo lavoro che hai fatto e che stai continuando ad eseguire sul blog e sui tuoi studi. Affetto da malattia autoimmune un po’ riesco a rispecchiarmi nei tuoi articoli (e con i tuoi pensieri), solo che mi piacerebbe avere un confronto con te, e anche qualche parere in quanto già rivolto ad un naturopata che mi sta dando ottimi consigli e mi aiuta molto, vorrei incrociare le informazioni.
Ti ringrazio e ti porgo i miei saluti.
Paolo
buon giorno,
vorrei avere maggiori informazioni per quanto riguarda la sindrome della permeabilità intestinale, soffro di cistiti e vaginiti ricorrenti oltre che vestibolite e contrattura pelvica. ottimo articolo grazie
caro gabriele sono un medico che condivide appieno il tuo approccio alla malattia di base.Condivido molti dei tuoi problemi ma quello che mi ha piu impressionato e ‘ quello del prurito notturno verso le due-tre! incredibile!uguale!Vorrei sapere,se possibile,il nome di un medico in italia che mi potrebbe seguire.Ho visto che a molte persone hai consigliato il nome di una nutrizionista:se mi dici che va bene la contattero subito.Ringraziandoti anticipatamente resto in attesa di una tua risposta
Buonasera Gabriele, complimenti per le info che diffondi in rete. Credo tu sia di aiuto a tante persone che hanno problemi e che non sono seguite bene o capite dai medici. Io ho una tiroidite autoimmune con ipotiroidismo e credo di soffrire della sindrome di permeabilità intestinale…ho tolto il glutine e sto meglio ma credo di avere qualche problemino col corti solo e gli zuccheri…verso pomeriggio (già alle 4) sono stanca morta e non riesco a capirne il motivo….puoi fornirmi qualche aiuto circa le possibili cause? Il noto che se mangio salato sto molto meglio altrimenti alle 4 sono già da buttare!!! Anche a livello di umore!
Buongiorno Gabriele,
il tuo sito è davvero interessante, mi ha aperto un mondo nuovo, vista la tua esperienza avrei bisogno di una consulenza, preferirei contattarti privatamente. Purtroppo a Gennaio mi è stata riscontrata la seconda malattia autoimmune questa volta rara.
Grazie
Antonella
Ciao Gabriele,
sono una ragazza di 24 anni con tiroidite di hashimoto e da poco con un’altra malattia autoimmune più rara e più grave. Sono vegana da settembre e devo dire che questa dieta mi ha fatto rinascere, e ho tolto il glutine da oltre un anno ormai, il che ha comportato una forte riduzione degli anticorpi che attaccano la tiroide. Mia sorella è addirittura riuscita a smettere di prendere l’eutirox. Io invece ho trovato uno specialista che prescrive tiroide secca di maiale e mi trovo enormemente meglio (più chiarezza mentale, ciclo più regolare, niente acne ed altro).
appunto queste cose nel commento perchè trovo che i commenti diano spazio a discussioni e sputni molto interessanti e non sto mancando di leggerli, insieme agli articoli.
Ti scrivo in particolare per sapere se potresti mandarmi il contatto della tua nutrizionista.
Grazie,
Andrea
Caro Gabriele,
ho letto con molto interesse il tuo articolo e devo dire che rispecchia perfettamente la mia attuale situazione.
migliaia e migliaia di euro spesi in questi 6 anni , oltre 80 test diagnostici, x allergie, intolleranze, dna…..oltre 40 specialisti……e visite di centinaia di euro l’una…
sono allergica a tutto !!!! ultimo test effettuato test isac x individuare le molecole e le proteine responsabili x le allergie, risultato positivo per quasi tutto. impossibile. rast e prick test tutti positivi, ma il bello è che se posso mangiare anche 1 kg di pesche o di fragole e non ho il vero sintomo allergico da prurito, gonfiore lingua…..allergologi mi dicono di prendere cortisone e antistaminici….merda che non ho mai preso.
il mio porblema è che sono perennemente e pesantemente infiammata (tessuti gonfi che mi danno l’idea di essere in sovrappeso invece ho un alimentazione più che da fame..) sono costantemente intossicata (sfoghi cisti su viso/schiena/collo/dorso…) edema su tutto il corpo, irritabilità , insonnia…come te alla fine tutti mi hanno detto, lei è stressata vada dallo psicologo e a furia di sentirli sono diventata davvero stressata ed esaurita.
adesso mi trovo in una situazione di disperazione totale, non so a chi affidarmi, cosa mangiare cosa fare….
penso che il vero problema del mio malessere sia proprio li, nell’intestino, penso di essere pure piena di candida intestinale che giustificherebbe il fatto delle ige elevate e della confusione mentale e disturbi mnemonici…
ma per ripulire bene tutto all’inizio, tu cosa hai fatto?
vorrei fare una bella ripulita anche di parassiti-uova….e ripristinare tutto il sistema.
che test mi consigli di fare?
spero che il mio messaggio disperato arrivi a te e tu trova il tempo di rispondermi anche brevemente o indirizzarmi a qualcuno che può aiutarmi ad uscire da questo inferno che è diventata la mia vita ora.
ciao Gabriele, ho letto il tuo articolo con molto interesse. Tuttavia ho capito solo i principi. Ho gia provato anche io a fare test intolleranza senza risultati apprezzabili. Puoi indicare un centro o un medico che mi possa seguire su questo argomento? (disbiosi, intolleranze, ecc) grazie. Un abbraccio.
Aggiungo che abito a Genova e soffro da due anni di Artrite reumatoide ma da sempre di problemi digestivi con relativa stanchezza ecc.
Ciao, ti faccio una domanda che a te risulterà stupida ma ti assicuro che per me è importantissima. E’ un anno che sto letteralmente impazzendo per il mio cane che pare soffra di leaku gut, ma nessuno in Italia mi ha saputo seguire a dovere. Sto spendendo un sacco di soldi in integratori che leggo in Internet, ma ancora nessun risultato. Il mio cane è come un figlio, e vederlo stanco, dimagrito, che si gratta con ogni cosa che mangia, mi fa impazzire. Visto che ne sai parecchio sapresti consigliarmi qualcosa da fare per il cane, intendo se per caso nel tuo cammino hai anche incontrato qualcosa di letteratura veterinaria valida, qualche medico veterinario ecc? Grazie mille.
Buongiorno, sono un medico omeopata nutrizionista che si occupa di benessere intestinale e i suoi scritti non mi sorprendono certo. Un piccolo appunto: i test citati ritengo che siano utili solo a chi li vende e a chi non è in grado di fare diagnosi con la clinica medica. Sarebbe buona norma che i miei colleghi si aggiornassero maggiormente e non liquidassero i pazienti con la diagnosi di colon irritabile e stress correlato e il marketing del benessere con i vari succedanei non sarebbe così diffuso. Il rischio conseguente è solo l’uso inappropriato di preparati per una visione incompleta della persona. Personalmente ritengo che il riequilibrio PNEI, perchè di questo si tratta, non può essere consigliato con l’assunzione contemporanea di 20 e più prodotti ma deve essere un percorso ragionato e seguito di recupero in rapporto al proprio stile di vita conun regime alimentare adeguato che non può certo essere generalizzato in una paleo dieta che ha alcuni vantaggi e molti limiti.
BUONGIORNO, STO CERCANDO DISPERATAMENTE UN MEDICO CHE SIA DEGNO DEL NOME CHE PORTA, CHE ABBIA DAVVERO VOGLIA DI SEGUIRMI E TROVARE LA CAUSA DEI MIEI PROBLEMI, MEGLIO ANCORA SE FAVOREVOLE ALLE CURE NATURALI,! POSSO CHIEDERLE DI DOV’E’ E GENTILMENTE UN SUO CONTATTO..? CON URGENZA, SONO DISPERATA!!! Grazie in anticipo, MONICA
Grazie Gabriele ma ho già provato anche quella, nonché glutammina, quercitina, olio di pesce, olio di cocco, kefir, probiotici, enzimi digestivi, liquirizia, aloe e acidi umici, basta?Ma tutto fai-da-te o quasi, perché nessun veterinario sa veramente cosa fare in questi casi, se non cortisone o immunosoppressori. E la situazione è peggiorata nonostante tutto. Anche perché il cane è diventato intollerante a tutto, persino agli integratori! Per questo sono arrivata al tuo sito, cercavo altre strade….
ciao Gabriele, ho letto buona parte saltando quà e là della tua aesperienza, ma ho appreso sicuramente il fatto che hai girato in lungo e in largo, passato esperienze di ogni tipo per trovar euna risoluzione ai tuoi problemi..io ho contratto la mononucleosi nel 2007 o forse prima ma questo poco importa, dato che con il tempo e il passare i sintomi si aggiungevano e si aggravavano, per poi magari con qualche integratore migliorare per poi ricadere nuovamente giù. Anche io come te ho provato ad affidarmi all’agopuntura, all’ayurveda, ai medici di ospedali (tra cui ricovero di 25 gg) e più di 20 accessi al pronto soccorso, analisi in campo scuro, ozonoterapia, fitoterapia ora sto seguendo un omeopata che sostiene che la causa di tutti i miei mali (intestinali su tutto il colon in particolare parte dx all’altezza del cieco, stanchezza cronica non sempre presente, reflusso, ernia iatale, presenza a rotazione di batteri, amebe) sia la presenza dell’ebv nel sangue negli anni ho avuto la presenza in entrabi i valori, per poi scomparire dopo i rimedi ayurvedici ma i sintomi persistono, così come il mio calar di peso. Sarà l’ennesima persona che ti chiede il nome della tua nutrizionista e quali sono gli step e tutti i riferimenti per eventuali esami da te eseguiti. Vorrei provare a seguire il tuo percorso, con la speranza che questo giro vada bene..Grazie per aver documentato tutto il tuo vissuto ed averlo condiviso nel web 😉
il tuo articolo mi ha “sconvolto” positivamente. Non voglio demonizzare i medici e la medicina tradizionale, ma sicuramente ho capito già da tempo i suoi limiti e quelli degli operatori, purtroppo troppo spesso interessati a qualcos’altro che a “guarire” davvero il paziente. Complimenti davvero per la costanza e la forza che hai avuto, io cerco di lottare più o meno allo stesso modo con dispendio notevole di risorse economiche e, soprattutto sentendomi spesso dire che sono una fissata, che dovrei solo mangiare di meno e muovermi…che studio troppo, che leggo troppo, che devo pensare di meno… detto questo, potrei scriverti in privato…mi piacerebbe spiegarti in due parole la mia situazione e magari chiederti se sto agendo bene. L’aiuto che dai, indipendentemente dai risultati ottenuti da chi li legge, è importantissimo. Grazie e buona vita!!!
elena
Ciao! Sono riuscita a trovare un TEST DEL CORTISOLO IN 4 TEMPI A MILANO! lo fa l’Imbio, collegata al sito internet http://www.imgep.com. Non ho ancora avuto i risutati per cui non posso dire che tipo di metodo usano, comunque costa 129 euro, le fialette salivari insieme a un contenitore termico le forniscono loro. Risultati dopo un paio di settimane al massimo.
Mi ero già rivolta a loro per fare un DISBIOSI TEST portando un campione di urine è stato calcolata la quantità di scatolo e indicano per riuscire a stabilire se la sibo era presente a livello dell’intestino tenue e/o del colon. Per lo scatolo il metodo usato è stato l’HPLC, per l’indicano il colorimetrico.
Alla consegna del referto ti fanno parlare con un biologo che ti spieghi un po’ i risultati. Il prof. Di Fed, direttore sanitario del centro aveva anche allegato una ricetta con 1 due integratori e dei probiotici, ma sono andata a vedere gli ingredienti e l’integratore che avrebbe dovuto ripulire tutto prima di andare a reinoculare la flora batterica era composto di olio di girasole idrolizzato, magnesio e potassio, per cui mi è solo sembrato un modo per farmi buttare soldi, soprattutto che i tre prodotti erano della stessa casa farmaceutica (che strano, vé?). Addirittura secondo il biologo (almeno lui in buona fede, secondo me) il fatto che fossero tutti della stessa marca ne aumentava l’efficacia, dato che come sappiamo tutti l’olio di girasole è il rimedio numero 1 contro la disbiosi. Scusate, ma ormai sono veramente disgustata dai medici italiani.
Comunque, sfruttando questo centro per le analisi e non per le prescrizioni mi sono rivolta a loro anche per il calcolo della IODINA NELLE URINE DELLE 24H, 55 euro, (test altrimenti introvabile, e che devo fare perché ho la tiroidite di Hashimoto) e per lo STUDIO DELLA FLORA BATTERICA INTESTINALE NELLE FECI, 88 euro. Su questo mi sono un po’ buttata ad essere sincera, dovrebbe indicare quali probiotici mancano nel mio intestino, quali ci sono, quali sono i batteri “cattivi”.
Visto che ho fatto uno sforzo immenso per trovare tutti sti posti approfitto per metterli tutti nella speranza che possano servire a qualcun altro:
il test della Permeabilità INTESTINALE/LEAKY GUT l’ho fatto al Centro Diagnostico Italiano (CDI) di Milano. Bisogna scrivere o chiamare per farsi mandare la prescrizione con cui andare a una farmacia convenzionata con loro in v. Boccaccio (farmacia vegan friendly, btw) e comprare il kit per la raccolta dei campioni di urine. Il test consiste nel raccogliere le prime urine del mattino in un’apposita tanica a cui bisognerà aggiungere del liquido conservante contenuto nel kit, poi nel bere una soluzione a base di mannitolo (sempre fornita) e raccogliere le urine delle seguenti 6 ore circa. Tra il kit e il test si spendono circa 5o euro.
Il MINERALOGRAMMA DEL CAPELLO che secondo Gabriele è inutile si trova facilmente su internet, io cercando un po’ tra i forum mi è sembrato che il più affidabile sia quello della Mineral test srl, che costa 150 euro. Anche la farmacia Legnani lo fa, loro spediscono il campione in America (ed ho letto delle idee contrastanti sull’affidabilità del metodo americano, ma non argomento oltre perché non mi ricordo bene né avevo approfondito). Tra l’altro da Legnani il costo è di 80 euro con prescrizione medica e 90 euro senza, per cui chiunque si vogli avvalere dei loro servigi farebbe bene a ricordargli che questo tipo di discriminazione di prezzo è illegale.
Ad ogni modo la farmacia Legnani è molto fornita quanto a integratori venduti a prezzo di listino (principalmente hanno Solgar, Long Life e Nature’s Plus, credo siano disposti ad ordinare prodotti di marche diverse, ad esempio della Body Spring), e anche gli integratori da loro prodotti mi sembrano molto validi (io sto prendendo Artiglio del Diavolo e Curcumina con peperina) però non sempre riportano in etichetta la percentuale di sostanze funzionali e bisogna scrivere una mail al laboratorio per saperlo. Incredibilmente, non conoscono le percentuali di EPA e DHA dei loro Omega3. Tutti i loro prodotti hanno i certificati per i test dei metalli pesanti (ho chiesto per mail, e potrebbe essere un’informazione utile a tutti).
Il laboratorio è molto veloce a rispondere e si possono ordinare direttamente dei preparati galenici e medicinali (io ho chiesti ad esempio di rifarmi uguali dei medicinali disponibili solo all’estero).
Ultimo asso nella manica: per le analisi del sangue senza prescrizione medica mi sto rivolgendo al Centro Sant’Agostino. Sul sito internet è disponibile il listino prezzo con tutte le analisi che effettuano, ma attenzione perché i prezzi non sono aggiornati e a volte sono molto molto diversi da quanto riportato. La receptionist (gentilissima) mi ha detto che provvederà a informare chi di dovere. Il listino può comunque essere utile per sapere esattamente quali analisi sono effettuabili, ed è un servizio che ho trovato solo un questo centro (anche che da Imgep facessero il cortisolo salivare l’ho scoperto per caso, dato che sul sito non è riportato).
Non ho controllato esattamente se il costo delle singole analisi è inferiore a quello di altri centri, ma loro per fisioterapia e visite mediche sono molto, molto low cost rispetto ad altri centri (visite mediche a 60 euro e con tessera della Coop la prima al -50% e seguenti al -5%. Anche le analisi sono al -5%), per cui ho supposto che così fosse anche per le analisi.
Non pensate che ne risenta la qualità, io sono andata da una gastroenterologa che è stata accurata e disponibile anche se, lo devo dire, con la solita mentalità da dottore allopatico, che conoscete tutti. Mi hanno anche mandato un questionario per la valutazione della visita. Ci ho fatto anche tecarterapia (una fisioterapia dove vengono applicati degli elettrodi), e dopo aver pagato delle sedute da 50 euro l’una dove mi veniva messo l’elettrodo e basta, da loro la fisioterapista mi massaggiava, mi faceva fare degli esercizi ecc.
Tengo a specificare che non ho alcun legame con questi centri, ma dato che mi sto battendo per la mia salute come tutti qui e che sono totalmente stufa del sistema medico attuale e sono convinta che i pazienti debbano e abbiano il pieno diritto di prendere le redini delle proprie malattie, ci tenevo a condividere quello che ho scoperto.
Ciao Gabriele complimenti! Potresti mandarmi il contatto della nutrizionista inglese per i test? Vorrei anche fare il test salivare del cortisolo, ho trovato uno laboratorio di Milano che spedisce il kit e costa meno di quello che hai segnalato tu dici che va bene?
Vorrei anche chiederti quali test più aggiornati consigli di fare -vorrei fare un solo prelievo- grazie
Ciao ho lo stesso problema che hai tu fin da piccola, mai diagnosticata…. che ora mi ha provocato ipotiroidismo, allergie alimentari e hey fever.
cosa devo fare?
Ciao Gabriele, ho 55 anni e fin da giovane ho problemi di insonnia e stanchezza cronica. Anni fa ho fatto il GUT e mi hanno trovato la candida. Dopo anni di esperimenti dietetici ora il mio intestino funziona perfettamente nel senso che mi libero con regolarità, feci formate, con poco odore, che non sporcano la tazza, assenza di aria in eccesso o putrida. Ritieni che sia sufficiente per ritenere di aver curato il mio intestino o devo rifare il test?
Ci vorrebbe un indovino per rispondere alla tua domanda. Certo, gli indizi depongono a tuo favore, ma parliamo di circa 100 trilioni di batteri, per cui, dopo aver riletto bene il tuo messaggio, non me la sentirei di mettere la mano sul fuoco per escludere che non ci siano ospiti indesiderati. Certo, stanchezza ed insonnia, fanno presumere che ci sia qualcosa che non va. E sappiamo che la maggior parte di neruotrasmettitori come la serotonina, precursore della melatonina, viene prodotta dai batteri nell’intestino. Per cui, potrebbe essere anche che non ci siano infezioni, ma quello che conta è la diversità dei ceppi che popolano l’intestino. A breve, pubblicherò un articolo sull’argomento. Se sei iscritto alla newsletter, verrai informato non appena lo pubblicherò.
Ciao Gabriele, complimenti! Sei una miniera di informazioni e di risorse. Potresti mandare anche a me il contatto della tua nutrizionista inglese?
Grazie,
Giulia
Ciao Gabriele, stavo cercando informazioni sul test del Cyrex Labs Array 3 e 4 sul web e sono arrivata qui..quante informazioni interessantissime ho trovato nel tuo articolo! Posso chiederti dove sei andato a farlo tu?Ti ringrazio moltissimo.
trovo poco da dire più di quello che già ti è stato detto….apprezzamento per la tua forza ed il tuo “sapere” è dire poco. Anche io lotto da una vita per capire la causa di una patologia e non solo per curare il sintomo, l’ho fatto per mia madre, per mio fratello, per mio padre, per la mia amica….forse se ci fossi riuscita oggi sarebbero ancora qui con me. Ma non mi arrendo e per questo pur seguita da un immunologo, riesco a capire che non basta. Ho fatto anch’io il test di permeabilità intestinale (quello dei due zuccheri) e sono in attesa di risultato, mi è stato detto però che in caso di positività sicuramente dovrò prendere il Normix. Sono risultata affetta da Gluten sensitivity con severa intolleranza al lattosio. Ho la tiroidite di Hashimoto e anni fa, casualmente, scoprii di la positività agli anticorpi di Citomegalovirus e Epstein barr. Ogni tanto entrambi si risvegliano. Solo ora sto cominciando a capire quanto tutto questo sia strettamente correlato, così come capisco quanti esami non si effettuano in Italia e quanta “scarsa conoscenza” persiste nei nostri medici. Sono sempre molto stanca, con scarse energie e, a volte, apatica, per fortuna reagisco perché lavoro ed ho un carattere solare, ma è sempre più difficile. Potrei sapere il nome della tua nutrizionista e se sei seguito da altri medici? Se avessi bisogno di consiglia potrei riscriverti, magari in privato? Grazie di cuore per la tua disponibilità, penso sempre che esserlo in qualche modo ripaghi…
Ele
Ciao Elena, ti ho scritto. Riporto qui il link al gruppo Facebook sulla tiroide, che può essere utile anche ad altre persone.
Ciao Gabriele. Più leggo i tuoi ottimi articoli più mi convinco che devo intraprendere questa strada per i miei “secolari” problemi intestinali. Saresti così gentile da passarmi l’indirizzo della tua nutrizionista? Grazie mille.
Ciao Gabriele. Sto leggendo il tuo sito e mi ci sto ritrovando parecchio con i miei sintomi e problemi intestinali che ho da mooolti anni. Vorrei provare questa strada ed avrei bisogno dell’indirizzo della tua nutrizionista. Ti ringrazio molto se puoi aiutarmi.
Ciao Umberto, ti ho inviato il contatto.
Ricevuto. Grazie mille per la tua disponibilità e gentilezza.
Ciao Gabriele premetto nel farti i complimenti per tutto il percorso geniale che hai fatto. Renditi conto che tu sei una gran testimonianza per aver confermato quanto la Medicina vuole deviare e non mirare a fondo il problema facendo peggiorare di giorno in giorno i nostri sintomi che rischiano di diventare vere e proprie patologie ingovernabili; quindi hai tutto il mio rispetto massimo. Una cortesia volevo chiederti, leggendo questo articolo spettacolare non ho ben capito dove e come eseguire questi test che molto probabilmente trasformerebbero la mia sopravvivenza atroce in una parola stupenda chiamasi VITA. Ho 23 anni e vorrei iniziare a farlo…
Spero che riuscirai a rispondermi, te ne sarei davvero davvero grato. Un abbraccio
Ciao Michele, ho aggiunto alla fine del post (box giallo) un link per accedere ai contatti della nutrizionista e alle informazioni relative ai test menzionati nell’articolo.
Ciao Gabriele, forse ti è sfuggito il messaggio dove ti chiedevo i contatti della nutrizionista. Potresti mandarmeli? Grazie Erik
Ciao Erik, non so a quale messaggio ti riferisca ma non mi sembra di averne ricevuto. Ad ogni modo, alla fine dell’articolo c’è un box giallo per accedere ai contatti della nutrizionista. Inserisci l’e-mail ed otterrai quanto richiesto. G.
Ciao Gabriele. Vorrei chiederti delle cose in privato se possibile e gentilmente se mi puoi passare il contatto della nutrizionista. Grazie
Ciao Simone, alla fine dell’articolo, trovi un box giallo per accedere ai contatti. Clicca sul link ed inserisci la tua e-mail. E riceverai le informazioni di cui necessiti. G.
Ciao, Gabriele, il test su 2 zuccheri ha dato esito di lieve permeabilità intestinale (range da 0.00 – 0.030 io ho 0.039). sto iniziando Normix uno ogni 6 ore per 5 giorni al mese per tre mesi e Atiplus power una bustina al giorno per 20 giorni al mese per tre mesi e Genefilus F19 una bustina nei 10 giorni di intervallo dell’Atiplus. Ovviamente con una alimentazione povera di glutine. Che ne pensi? troppo poco? Mi danno integrazione di Vitamina D (25.000) ogni tre settimane, ma credo di aver capito che la cosa migliore è integrare quotidianamente…ti sembrerà una domanda stupida, ma considerando la superficialità di quasi tutti i medici, mi domando come si fa a capire la dose da assumere ogni giorno?
mille e ancora mille grazie per le tue “dritte”!!!!
Ciao Gabriele e complimenti per il tuo sito 🙂
Volevo farti una domanda sulla permeabilità intestinale… ho letto un articolo che parla del glucomannano, proponendolo come un integratore utile per risolvere il problema di permeabilità intestinale. Tu cosa ne pensi? Hai informazioni che possano confermarlo?
Grazie mille!!
Un saluto
Ciao grazie per la risposta! ok va bene allora se puoi dimmi come devo fare per mettermi in contatto con questa nutrizionista.
Ciao Gabriele, complimenti per la tenacia e per la conoscenza. Sospetto di avere anche io la sindrome di Leaky gut. Ho una malattia autoimmune la tiroidite di hascimoto e tante intolleranze alimentari che stanno aumentando. Recentemente mi si è aggiunta anche infiammazione delle cistifellea. Potresti mettermi in contatto con la nutrizionista tramite la quale hai potuto fare il test Array 2 della Cyrex? Ti ringrazio anticipatamente. Monika
Ciao Gabriele mi commuove la tua storia,e proprio vero il detto”cio che non ti distrugge ti rende piu forte”congratulazioni per la tua forza e volonta !!!che non e da tutti! ti chiederei cortesemente se mi poi dare qualche dritta per come mi dovrei comportare in quanto purtroppo anche io soffro di colon irritabile,dermatiti grandi dolori articolari etc.. ho speso tempo e denaro per diverse visite,specialisti ma tutto l inutile….la cosa che mi fa paura e che ho 34 anni e sono arrivata ormai da non poter piu camminare dal dolore delle ginocchia e praticamente sento che quell dolore e un simtomo di un altra causa che secondo me e dovuto dal intestino ….ancora dopo tanto tempo non ho trovato un medico e la cura giusta per non parlare piu della dieta!ti ringrazio e di nuovo COMPLIMENTI VERAMENTE per la tua grande tenacia di non arenderti mai!
ciao gabriele, ti avevo scritto su facebook, se cortesemente riesci a rispondermi in pvt mi faresti un grandissimo piace. il mio nome corrisponde a quello riportato nella mail. Grazie in anticipo per tutto ciò che fai
Ciao Gabriele, ma c è qualche medico qui in Italia che si occupi di questo metodo seriamente a cui rivolgersi?
Ciao Gabriele, vorrei ringraziarti per il tuo blog,ho trovato delle informazioni preziosissime.Non sapevo dell’esistenza di questi test Cyrex e Genova.Ho 31 annni e da più di 10 ho problemi di colite con diarrea, gonfiori,crampi addominali,PCOS, dolori articolari, ipotiroidismo subclinico e soprattutto una letargia che veramente mi rovina la vita. Facendo alcune ricerche su internet e cercando di ascoltare il mio corpo ho deciso di eliminare glutine e lattosio nonostante tutti i breath test,colonoscopia e gastroscopia fossero negativi. Sto molto meglio a livello intestinale anche se tutti gli altri sintomi ci sono.Vorrei fare il test del cortisolo salivare e della permeabilità intestinale.volevo chiederti se secondo te posso farli ora che ho tolto glutine e lattosio o se è meglio reintrodurli nell’alimentazione per non sfalsare i risultati (un po’ come quando ti fanno le prove ematiche per IgA e IgG per la celiachia e ti dicono di reintrodurre il glutine).Poi vorrei chiederti se sei in cura da un endocrinologo e se hai qualcuno da consigliarmi in questo senso; mi è parso di capire che abiti anche tu al nord,ma magari mi sbaglio.ti ringrazio tantissimo
Ciao, ho provato a cercare ma non trovo come venga effettuato il array2 per la permeabilità intestinale. Come si svolge il test?
Grazie mille
Bisogna affidarsi ad un health pratictioner affiliato a Cyrex. Solo questi professionisti (in UK o USA) possono ordinare il test per i pazienti. A quel punto ti inviano il kit a casa, fai il prelievo di sangue (siero) e poi rispedisci il tutto al laboratorio. Comunque alla fine dell’articolo, c’è un box giallo con un link per accedere a tutte le informazioni su come ordinare il test ed effettuarlo.
Ciao Gabriele,
sto leggendo il tuo sito che trovo interessantissimo e mi complimento con te per le tue ricerche approfondite , ma il problema è che tutte queste informazioni, da una parte mi incentivano fortemente ad intraprendere una strada, dall’altra mi destabilizzano perchè non so da che parte iniziare. Ho problemi di dolori articolari cronici da 15 anni (cervicalgia, dorsalgia, lombalgia) e il tutto si accompagna a stanchezza e spossatezza; credo di soffrire anche di colite. Ho provato a togliere il glutine e per 2 settimane mi sono sentita decisamente meglio, ma con l’arrivo del ciclo, tutto è tornato come prima, anche se ho continuato ad essere gluten free. Forse dovrei contattare prioritariamente la tua nutrizionista (di cui ho già tutte le info) ma il problema è il mio inglese, quindi: o mi avvalgo di un traduttore, o prendo contatti con qualche specialista italiano.
So che in italia, forse l’unico a conoscere l’argomento oltre al prof. Gasbarrini, è il prof. Luciano Lozio che ha scritto due libri : “il microbiota intestinale” e “disbiosi immunitaria” cosa ne pensi?. Vorrei se possibile avere un tuo suggerimento sulla strada più opportuna da seguire . Grazie mille
Buongiorno, articolo molto interessante, attualmente sto leggendo un libro “Ipotiroidismo un’ emergenza ignorata” di Raul Vergini, parla di tiroide ma anche di malattie autoimmuni, fibromialgia leaky-gut e di stanchezza surrenale penso possa interessarti, per fortuna esistono ancora medici veramente in gamba; dopo 15 anni di stanchezza e tutta una serie di problemi fisici ho trovato la via da seguire. Ti auguro di raggiungere i tuoi obbiettivi e tanta serenità
Incredibile !!!
Praticamente mi sono ritrovato in tutto quello che hai scritto !!!
Sono 3 anni che faccio esami su esami , il mio medico non capisce nulla……
Il reumatologo voleva darmi uno psicofarmaco diagnosticandomi fibromialgia…..
Un’altro dice che ho la psoriasi……Il mio medico credo che pensi che io sia ipocondriaco…….gli esami del sangue classici sono perfetti….
Eppure ……Sono pieno di dolori , problemi intestinali , psoriasi , geloni , problemi circolatori……..
Piano piano ne stò venendo fuori grazie a integrazione di VitD3 magnesio e ora anche lattulosio !!!
Ora leggendo questo articolo provvederò a fare i test indicati che sicuramente mi daranno delle indicazioni miglior di quanto ho potuto verificare fin ora !!!
Che dire Grazie !!!!!!!!!!!
Salve,
Sono americana ma vivo in italia da 14 anni. Ho la tiroidite di hashimoto. Ho avuto un carcinoma alla tiroide, sospetto di avere gli artrosi e sono 90 percento sicura di aver SIBO.
Ho lavorato con i medici/nutrizionisti in america e mi hanno fatto fare un’esame Cyrex per cross reactivity. Ho preso i supplementi. Stavo meglio ma non 100 percento.
Volevo chiederti se conosci qualcuno a chi mi posso rivolgere per curare questo eventuale SIBO?
E’ difficile trovare medici che non sono ignoranti nel campo malattia autoimmune con problemi digestivi.
grazie
Ciao Gabriele, complimenti per il tuo articolo. Non so se ho omesso qualche tuo riassunto. Volevo chiederti perchè non avevi fatto ai primi sintomi un GUT SCREANING, visto che avevi problemi digestivi dovuta alla disbiosi? Grazie per la risposta.
Ciao,
siccome non ho più trovato aggiornamenti, vorrei sapere se hai verificato l’efficacia dell’Humic-Monolaurin Complex.
Ciao Gabriele.
complimenti per il tuo sito, ci sono davvero molte informazioni interessanti! Vivo in provincia di Firenze ed ho una malattia autoimmune rara : Lichen Scleroatrofico Vulvare. Ho notato che eliminando zuccheri, glutine e latticini, i sintomi (ragadi, fragilità cutanea e prurito) diminuiscono, mentre l’atrofia sembra continui il suo corso. Al momento sembra non ci sia cura, pertanto mi stavo chiedendo se fosse il caso di indagare il mio intestino, che è sempre stato piuttosto pigro, come me del resto che al mattino faccio sempre fatica a svegliarmi 🙂 Il dubbio che il mio microbiota non sia proprio in forma ce l’ho già da un pò. Hai per caso il contatto di qualcuno nella mia zona che possa seguirmi, per le analisi necessarie? Ho cercato in rete, ma al momento non ho trovato nessuno….. grazie e ancora complimenti! Manuela
Ciao,articoli molto belli io prendo anche la vit E come ottimo precursore del GLutatione fondamentale per l’ impermeabilità intestinale e la barriera ematoencefalica.Anche la quercetina ha un ottimo effetto per restringere le maglie della barriera. COme mai non prendi acido alfa lipoico?
Ciao. Non ho parole sufficienti per complimentarmi riguardo al tuo sito. Sei un benefattore dell’umanità. Vorrei sapere se potresti per piacere indicarmi un medico bravo capace di curarmi in modo alternativo un ipotiroidismo che mi sta rovinando la vita. Sono vegetariano da tantisssimi anni, anzi sono praticamente vegano (solo raramente ho mangiato uova e bevuto kefir). Ed ho ovviamente dei seri problemi intestinali (candidosi, ecc.).
Ciao Gabriele, e complimenti per l’articolo, la tenacia e la costanza con cui ci provi.
Io dopo anni di stress a livello gastrico e intestinale (con schifezze e con un farmaco: la propecia) ho iniziato ad accusare i classici sintomi riconducibili ad una leaky gut, ovvero stanchezza-spossatezza quasi quotidiana, nausea, difficoltà digestive, sviluppo di intolleranze al latte, glutine, uova e grosse difficoltà ad assimilare molti alimenti (prima mangiavo di tutto), tremori muscolari e problemi cutanei. Dopo girovagare frà molti specialisti e molte porte chiuse, ne ho trovato uno che mi ha consigliato di indagare sulla leaky gut e sulla sovra-crescita batterica. Ora il primo esame che dovrò fare è il breath test al glucosio per identificare una SIBO.
Vorrei sapere un paio di cose cortesemente: Io stò seguendo la dieta fod-map, ma ci sono giorni che stò veramente male, puoi citarmi qualche alimento che potrebbe dare problemi seri: Mi nutro con le pere, pane e pasta senza glutine, cereali, yogurt senza glutine e frutta secca; quali tra questi alimenti possono danneggiare ulteriormente la barriera intestinale e/o provocare infiammazioni?
Poi vorrei sapere dove posso trovare informazioni sul test che hai fatto tu per verificare la permeabilità intestinale, e se è riconosciuto dalla medicina a livello mondiale, oppure no.
Oltre a ciò vorrei chiederti qual’è il punto di partenza x la cura x ristabilire la barriera e abbassare l’infiammazione, dopo che avrò appurato che ho la SIBO? Una terapia antibiotica può essere ottimale prima di tutto?
Ti ringrazio, scrivimi pure tramite mail; Ciao!
Ciao Gabriele complimenti ti scrivo dalla Grecia potresti inviarmi i dati del tuo nutrizionista?Grazie
ciao sono bianca vorrei sapere per il test salivare se prima di farlo si può prendere mucolitico o istaminico perché ho problemi di muco in bocca e la soluzione è prendere uno di questi due ,me lo ha consigliato il medico e se devo aspettare prima di fare il test. Grazie ti prego di rispondere privatamente Ciao
buongiorno Gabriele,
ho letto tutto quanto lei scrive, le informazioni sono tante, ma penso che in alcuni casi sia meglio e necessario farsi seguire da un medico; può gentilmente inviarmi i medici e nutrizionisti che potrebbero aiutarmi e che eseguono questi tipi di test? io soffro di una malattia autoimmune e di candida recidiva. Ringraziandola la saluto Arianna
Ciao,
bellissimo articolo.
Ti capisco benissimo… mia figlia ha un problema simile e ci stiamo affidando (purtroppo) solo alla medicina “convenzionale”, mentre come spieghi in questo articolo, c’e’ molto di piu’…
Personalmente ho ho letto diversi libri (sotto riportati), che mi hanno fatto capire di quanto la medicina tradizionale sia indietro:
1- Alla scoperta del microbioma umano: Flora batterica, nutrizione e malattie del progresso – Fabio Piccini
2- La vita nascosta del cervello (Saggi Giunti) – Alberto Oliverio
3- Il secondo cervello – Michael D. Gershon
4- L’intestino felice: I segreti dell’organo meno conosciuto del nostro corpo – Giulia Enders
5- La saggezza del secondo cervello: Coltivare buoni rapporti tra la pancia e la testa per mantenere o riavere la salute – Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli, Antonia Carosella
Tanti auguri.
Nunzio
desidererei scriverti in privato possibile?
Per cortesia potresti indicarmi la nutrizionista che ti segue e ti ha fatto fare i vari test. Grazie mille!!
Buongiorno posso ricevere il numero della sua nutrizionista e dove è possibile fare questi esami. grazie!!!! Cristina
Ciao Gabriele e complimenti per la tua ostinazione e apertura mentale. Spero tu stia meglio.
Io ho 48 anni, ma da quattro ho fastidi assurdi in tutti i siti corporei anche se sono convinto che tutto è scaturito dall’ intestino. Mi hanno trovato dolicocolon, ho malassorbimento senza diarrea, non guadagno peso, poi ho rigidità diffuse al mattino, dolori articolari e muscolari anche se gli esami sono tutti negativi. Pensa che solo per tenere stretto un legnetto tra pollice e indice per 10 secondi mentre faccio qualche lavoretto mi viene un crampo alla base della mano.
Stanchezza che non mi fa dormire bene, ma in alcuni giorni da chiudere gli occhi in piedi.
Ti chiedo gentilmente se il test per il cortisolo salivare è attendibile anche in alcuni centri italiani menzionati dai tuoi lettori.
Poi se tu mi potessi fornire l’ indirizzo della naturopata di cui si è parlato qui nel sito.
Ti ringrazio e ti auguro ogni bene.
ciao,
dove si può fare il test a Roma?
grazie
Vedo che fai consulenze anche salate, forse ti sei sistemato perchè non rispondi più da quasi un anno. Almeno comunica che non rispondi più sul blog, e non lasciare chi soffre nell’ incertezza.
Ci vuole Onestà in tutto.
Caro Antonio,
faccio quello che decido liberamente di fare. Al prezzo che ritengo sia giusto fare. Senza dover chiedere il permesso a nessuno. Senza rubare. Senza promettere cose che non posso o non so fare. Senza costringere nessuno. E senza commettere alcun reato. Così come liberamente, ogni lettore che passa di qui, è libero di scegliere se acquistare questo servizio o meno. Senza alcuna pistola puntata alla testa. Do you know “libero mercato”?
Io sono un privato cittadino, che ha aperto un blog, fruibile da tutti in modo gratuito. Non vivo di questo, e neppure delle consulenze, che per quanto tu possa ritenere siano salate, servono (a fatica) a mantenere i costi del blog e poco altro. Il tempo che ci ho dedicato e le esperienze, i viaggi, i tentativi (spesso falliti) ai quattro angoli del mondo in cliniche ed ospedali privati a carico del sottoscritto per viaggi, soggiorni, ricoveri. Consulenze di ogni tipo con blogger, autori, medici, presunti tali, guru e santoni. Per non parlare dei debiti che ho contratto per pagarmi tutto questo. E io dovrei giustificarmi per raccontarti tutto quello che ho fatto, per chiederti il costo di una consulenza? Non se ne parla. Avrei tanto voluto, qualche anno fa, nel mezzo della tempesta, senza sapere dove sbattere la testa, pagare il costo di una consulenza per conoscere le cose che ho imparato a mie spese. Il fatto che ci sia un blog intero gratuitamente consultabile, non conta. Perché la consulenza è costosa. Ok dai..
Poi che c’entra l’onestà? Non devo giustificarmi con qualcuno se rispondo o meno ad un commento. Ed il fatto che lo faccia meno di un tempo non ha niente a che fare con l’onestà. Ma forse magari con il tempo che ho a disposizione. O semplicemente la voglia che ho di farlo. Visto che faccio un altro lavoro, e non mi mantengo con il blog. Secondo la tua logica, visto che non ho il tempo, forse dovrei chiudere tutto, togliere il blog. Chissà, magari sarebbe più onesto. Secondo te, ovviamente.
Rispondo a chi decido di rispondere. E sicuramente non rispondo (più) a chi viene qua a spiattellare la sua cartella clinica con la lista di sintomi chiedendo a me (un blogger, non un medico) come risolvere un problema che magari non ha trovato soluzione in anni ed anni di tentativi. E non lo faccio neanche tramite la consulenza, perché non faccio il medico. Però ho il tempo di raccontarti la mia esperienza, quello che ha funzionato per me e quello che no. Per te probabilmente non vale abbastanza visto il costo. Per me, ed evidentemente altre persone, sì.
Per finire, io non lascio nessuno nell’incertezza. Perché io non ho preso alcun impegno professionale, né tanto meno curativo nei confronti di chi legge il mio blog. Tutto ciò che ho scritto, viene dal mio cuore, con la massima sincerità rispetto ai fatti che ho vissuto, le cose che imparato, gli errori che ho fatto. Se vuoi avere certezze, hai sbagliato posto. Devi andare dal tuo medico, e chiedere come fare. Io questa responsabilità non me la voglio prendere. Perché questo sì, che sarebbe disonesto oltreché illegale.
Saluti,
Gabriele
Ciao Gabriele e scusami il tono un po’ irruento, ma la delusione genera sconforto. Parlando di onestà mi riferivo a onestà intellettuale, coerenza.
Hai aperto questo blog senza impegno professionale e lo rispetto fino ad un certo punto.
Affermi, “rispondo a chi decido di rispondere”. Sono d’ accordo se entriamo nel merito di patologie e richiesta di cure, però quando in molti ti chiedono in sole due righe dove poter effettuare alcuni test tipo quello del microbiota o del cortisolo salivare in Italia, non ci vuole troppo tempo a fornire un riferimento. Non mi sembra giusto lasciare nell’ incertezza chi ha bisogno di un semplice indirizzo.
Quando si comunica con le persone in particolare su un media di così vasta portata un minimo impegno è sottinteso, almeno per rispondere come ho detto a richieste meramente informative.
Ne va anche della attualità del sito che non si dovrebbe adagiare nel mare magnum internettiano dove moltissimi forum restano datati e abbandonati. Ho notato questa cosa che a me da un senso di confusione.
Ovviamente non contesto il farsi pagare per fornire un trascorso esperienziale, semmai la cifra. Piuttosto è questo vuoto dal gennaio 2016 nella rubrica permeabilità intestinale in cui non scrivi più se non adesso per rispondermi.
Tu parli di libero mercato, io parlo di libertà di opinione, senza offendere beninteso.
Questo è il mio parere e come avrai letto nel mio messaggio del 6 febbraio ti auguro ogni bene e lo estendo a tutti i lettori del blog.
Complimenti per l articolo mi sono riconosciuta a pieno grazie per averlo condiviso io sto vivendo questo incubo da anni e non ho ancora trovato soluzioni ma solo medici superficiali che mi hanno imbottita di schifezze e trattata come una matta
Ciao Gabriele ho letto il tuo articolo e mi ci ritrovo tantissimo…i miei problemi sono iniziati quando avevo 16 anni,insonnia curata con psicofarmaci di ogni tipo poi dermatite unghie che cadevano e così via un problema dopo l altro fino al crollo avvenuto l anno scorso ora ho 27 anni e nonostante una dieta ferrea e integratori continuo a stare male ogni cosa che mangio mi gonfia il cibo ormai mi fa paura mi sento sola, intrappolata in una situazione più grande di me e stanca… Tu come stai ora? Che consigli mi daresti… Io ho fatto tante visite mi hanno parlato di allergie al glutine cobalto e nichel e intolleranza al lattosio più disbiosi e sindrome da intestino permeabile insomma un bel assortimento secondo te ne posso uscire? E tornare a fare una vita decente? Grazie
Ciao ! una storia molto simile alla tua infatti sono arrivato alle tue stesse conclusioni, pero’ sono ancora nella fase con eruzioni cutanee… (sintomi malattia autoimmune sotto controllo), un po di stanchezza, e stanchezza ghiandole surrenali. Faccio Paleo classica sono molto magro…
prendo omega3, melatonina, C, D, K2, fermenti bromatech, mgk, glutatione a volte, ancora credo pero’ che il ritmo circadiano sia fuori controllo… e appena mangio o bevo cose che non mi vanno bene, tac! acne, follicolite.
Oltretutto all’inziio dei miei guai comparvero polipi nella colecisti e un’altra Cisti al testicolo. Dagli esemi del sangue ovviamente, gli Ormoni sono tutti OK! ma non è cosi!
cosa potrei fare di indagini??
grazie
Ciao,Gabriele,
grazie per il tuo impegno. Leggendoti ho capito, forse ,il mio problema -stanchezza surrenale.
Il tuo blog è stato illumminante !
vorrei chiederti il nome della tua dentista. Vorrei provare a mettere l’ATTIVATORE e vorrei farlo con un valido medico ( sperando di abitare nei paraggi ! )
Grazie
Cristina
Ciao Gabriele!!! Innanzitutto mi interessa sapere come stai visto che ne e’ passato di tempo da quando hai postato l’articolo 🙂
Ho sicuramente l’intestino permeabile perche’ l’inizio del tuo articolo sembra scritto da me in persona. Non credo sia necessario fare i test per confermarlo a questo punto. Mi interessa piuttosto la dieta. Dove posso trovarla?
Veramente grazie dell’articolo! sei un grande!
Buongiorno Gabriele. Sono un medico farmacotossicologo clinico, ed infettivologo. Mi pare di aver capito che ilab. ospedalieri, anche quello di 1mo livello, non fanno i test per valutare leaky gut syndrome? Ergo, come si può organizzare diagnostica dei pazienti suggestivi per questa alterazione? Grazie. EDV
Complimenti per il tuo articolo!
Esaustivo , chiaro e molto facile da leggere anche per chi come me non è un medico ma una vittima del cortisolo!
Desideravo farti una domanda (se possibile) :
Dopo aver effettuato il test salivare , i miei valori risultano molto bassi al mattino e alti per il resto
della giornata fino alle 24:00 .
Ho inoltre un problema di insulino resistenza con valori molto alti dell’insulina dopo carico di glucosio con 4 prelievi!
Il medico che attualmente mi segue , mi ha suggerito di assumere corteccia surrenale al mattino alle 07.15 e alle 15,15
Considerando che il cortisolo è alto per il resto della giornata è a tuo parere corretta l’assunzione
di corteccia alle 15,15
Inoltre il Medico mi ha detto che l’insulino resistenza è una causa del cortisolo alto!!
Cosa ne pensi?
Grazie se potrai rispondermi!
Grazie a Presto!
Ciao gabriele,
ho acquistato l’esame salivare per controllare il cortisolo durante la giornata,
mi potresti dare maggiori delucidazioni su cosa e come compilare i vari moduli che non ho capito bene.
Grazie
Interessante. Una domanda: hai provato tutte le diete, mi pare, meno una: quella dei gruppi sanguigni. Non ne eri a conoscenza o non ti ha interessato? Cordiali saluti.
Buongiorno Gabriele, complimenti per la puntuale descrizione della tua esperienza, Scrivo a nome di mio marito che, come te, ha imboccato un tunnel quasi privo di luce, E’ stato diagnosticato “l’intestino gocciolante” e e ha cominciato relativa cura di probiotici. E’ stata iniziata da poco quindi attendiamo risvolti positivi. Ritengo che una cura del genere debba essere associata ad una dieta quindi sono qui per chiedere informazioni sulla tua nutrizionista. Ringrazio sin da subito.
Ciao Gabriele!ho bisogno di alcune informazioni.Come posso fare per parlarti?vorrei chiederti informazioni sul test che hai effettuato per l’impermeabilità intestinale.Grazie mille,Raffaella
Ciao! Ho problema diverso, soffro di psoriasi e da due mesi è comparsa artrite psoriasica. Ho effettuato tra i tantissimi, esame zoulina mediante prelievo ematico (valore nel range di normalità), va bene o devo effettuare lo stesso test su feci????? Spero di non aver sbagliato considerato i costi …. Grazie!
Ciao Gabriele, ho letto la tua storia. Grazie per averla condivisa.
Ho trovato molte somiglianze con la mia, pur se con alcune sintomatologie diverse. Sono completamente persa, stanca e non riesco a trovare da anni nessun medico che mi ascolti e mi aiuti. Da dove posso iniziare? Puoi darmi gentilmente il contatto della tua nutrizionista per fare i vari test? Grazie. Un caro saluto
Ciao Gabriele,
Complimenti per il tuo blog. Soffro di tiroidite di Hashimoto ancora funzionante e gastrite autoimmune. Sto cercando di eliminare glutine e latte dalla mia dieta dato che in passato la mia alimentazione si è basata forse troppo su questi elementi. Che integratori mi consigli per migliorare la digestione e l’intestino considerando che soffro di ipocloridria ? Grazie
Genny
Ciao Gabriele, si vede da come scrivi che sei una persona esperta.
Anche io da anni soffro di vari problemi (neurologici, articolari e dermatologici) e i medici hanno sempre detto che la colpa fosse dello stress o depressione.
Ho letto svariati libri sull’argomento e da quel momento ho avuto il sospetto di avere leaky gut e intolleranza al glutine ma i test che avevo fatto (in Italia) erano negativi. Ma quelli misuravano solo la celiachia, non l’intolleranza al glutine quindi erano completamente inutili.
Dopo vari ostacoli e ricerche finalmente sono riuscito a farmi prescrivere (tramite medico inglese ma senza pagare la consulenza) il Cyrex Test, Array 2-3-4 in modo tale da capire la portata della permeabilità intestinale, sensibilità al glutine e cross-reactivity al glutine.
Lunedì faccio il test e in due settimane dovrei ricevere i risultati per e-mail.
Speriamo bene, ma finalmente vedo una luce in fondo al tunnel