Se ogni tanto sentite la mancanza della “pasta”, ecco un validissimo ed altrettanto gustoso rimedio.
Ingredienti per il Pesto
- 35 grammi di Noci di Macadamia
- 30 grammi di Basilico
- 4 Cucchiai di Olio di Oliva
- 1 Cucchiaio di Succo di Limone
- 1 Spicchio di Aglio
- Sale e Pepe: q.b.
Ingredienti per la “Pasta”
- 3 Zucchine Chiare
- 300 grammi di Petto di Pollo
- Olio di Oliva
- Sale: q.b.
Preparazione
- Tagliare le zucchine (con mandolino) per lungo in sottili striscioline
- Con il coltello dividere le strisce in fettuccine
- Cuocere il pollo (come volete purché sia cotto)
- Tritare nel mixer gli ingredienti del pesto
- Cuocere le zucchine in olio (e se necessario, poca acqua). Basta poco per renderle cotte ma non molli che si spezzino.
- Tagliare il pollo cotto a quadretti ed unirlo insieme al pesto nelle zucchine. Cuocere a fuoco lento per qualche minuto quindi servire.
Se il pesto è troppo secco, aggiungere acqua (o brodo) e tritare ulteriormente fino ad ottenere un composto un po’ liquido.
Non ci crederete, ma sono più buone delle “Trofie al Pesto”. Ve lo lascio solo immaginare 😉
Ciao, guarda van bene tutte le ricette, molto interessanti ma il pesto si fa con i pinoli e l’olio extravergine di oliva non con le noci di macadamia e il succo di limone, e non si allunga con acqua e brodo, mai!!! Ho controllato con gli ingredienti e li puoi usare , per favore non distruggere una salsa cosi’!!!!
Poi che siano meglio delle trofie al pesto ho dei dubbi se quello e’ il pesto.
Grazie !!
Comuqnue la provero’, ma con il pesto vero!
Ciao!
Federico!
Il pesto alternativo che propone Gabriele e innovativo , new, e molto creativo bravo GABRIELE !!!!
Fatto oggi e devo dire molto buono! Volevo chiederti: perché il pollo?
Le ricette sono gustose, ma i tuoi articoli sono super
Fabrizio
Grazie Fabrizio. Mi sembrava un buon accostamento, ma certamente manzo o maiale renderebbero altrettanto bene.
P.S..Quando ho scritto il post, ero in fissa con il pollo, quindi forse è per quello, e avevo problemi con la carne di manzo e maiale a causa di un’infezione. 😉