Si è aperta una breccia. Adesso dobbiamo essere bravi a seguirla.
La petizione sulla carne (grass-fed) allevata al pascolo in Italia ha un unico scopo: sensibilizzare i piccoli allevatori in Italia.
Come già detto, questi allevatori esistono già, ma molto spesso sono difficilmente rintracciabili, non hanno un sito internet, e se ce l’hanno, non sono consapevoli di quanto “allettante”, per chi segue la Paleo dieta, questa carne possa risultare.
L’obiettivo di questa campagna è quindi quello di raccogliere un numero cospicuo di aderenti, preparare un breve documento e trasmetterlo ad un database di contatti in tutta Italia che sto mettendo insieme.
Il supporto che Vi chiedo è solo di compilare questo semplice form (4 campi). Al resto ci penserò io ;-).
I vostri dati saranno ben custoditi e non condivisi con terze parti. Nel documento da inviare riporterò semplicemente la lista dei nominativi (nome, cognome e regione di appartenenza). L’indirizzo e-mail resterà privato, ma tuttavia necessario per rendere questa iniziativa credibile (lo so, lo so, gli indirizzi e-mail possono essere falsi, ma a che pro..???).
L’obiettivo minimo è la raccolta di 5.000 firme. Se ci impegniamo, ritengo sia raggiungibile in breve tempo. Tenendo conto del fatto che una persona che segue un regime Paleo potrebbe consumare mediamente 10 Kg. di carne al mese (chi più, chi meno), potremmo considerare (con la petizione) un fabbisogno di almeno 50 tonnellate di carne grass-fed al mese, che a fine anno, sarebbero all’incirca 600 tonnellate di carne allevata al pascolo. E sono convinto che in tutta Italia, siamo molto più di 5.000 persone.
Ho idea che la soluzione più sostenibile (nel breve periodo) sia locale (economicamente e per l’ambiente), attraverso una rete nutrita di piccoli allevatori che con pochi capi riescano a soddisfare i bisogni delle comunità limitrofe. In questo periodo storico, potrebbe essere anche un piccolo inventivo per nuove forme di revenue. Gli animali che ci interessano sono generalmente molto “resistenti” ed hanno bisogno di poche cure. Tutto questo, in attesa (eventualmente) che qualche grande “player” si affacci sul nostro mercato (appena sentiranno l’odore dei soldi, non tarderanno a farsi vivi).
La petizione è sospesa e se volete, potete consultare la lista degli allevatori che vendono carne grass-fed in Italia, cliccando sul banner nella sidebar “Vuoi carne grass-fed?”.
ciao,
per fortuna non siamo piu’ nel paleolitico ma in ogni caso non condivido la scelta della paleo Dieta perchè genera sofferenza e utilizza la violenza. La mia scelta personale è di non mangiare alcun essere vivente del mondo animale e di seguire quindi il rispetto della vita degli esseri viventi, di ripudiare la violenza e di nutrirmi solo di esseri viventi vegetali. Ritengo la dieta paleolitica priva di alcun fondamento scientifico e priva di ragione. Questa è attualmente la mia opinione personale, vi ringrazio in aniticipo se poteste postare qui almeno una pubblicazione scientifica autorevole o una ricerca che parli della salubrità di tale dieta. -Grazie, Luca
approfondisci la questione luca, vedrai che la paleo dieta di ragioni ne ha tante: e’ scentifica, ecologica e sostenibile.
ricorda che la natura non ha mai creato campi di grano e riso, ma solo foreste e distese erbose (pascoli)
se non ci metti la calabria non posso firmarti niente!
Purtroppo come è insostenibile l’agricoltura intesa come monocultura quella odierna di distese di mais, riso, grano ecc. è insostenibile alla stessa maniera pensare che 7 miliardi di persone possano mangiare carne o pesce tutti i giorni.
Ci andrebbero 7 pianeti per produrre tutta quella carne…
ps per il resto condivido che tutti gli animali debbano essere allevati a solo erba di pascolo, perchè sono proprio i mangimi e gli antibiotici (che hanno funzioni ormonali per far crescere più velocemente gli animali) che cambiano la struttura della carne… rendendola un alimento dannoso alla salute
ma come si vede la lista delle persone che hanno firmato?
Vorrei firmare ma manca il Veneto…! 🙁
Bellissima e coinvolgente descrizione della tua storia, illuminante … ho ricominciato a seguire la Paleo da oramai tre settimane, l’avevo sospesa l’anno scorso perché non riuscivo, pur con dei benefici assolutamente superiori alle mie aspettative (-10 kg in tre mesi, colesterolo a 130-140, energia costante fisica da mattina a sera senza nessun calo) più a seguirla, per cui ho re iniziato dapprima settimanalmente, poi un paio di volte a settimana poi quasi giornalmente, ancora ad assaporare i cereali (pane rustico, biscotti integrali alla cannella, zucchero bianco per caffè, pizza, piadina, ecc.9, morale, l’energia fortunatamente non mi è calata rispetto a prima, ma ho messo su 7 kg, la digestione era lenta, e sopratutto dormivo troppo, avevo bisogno di dormire. Ho deciso di rimettermi coscienziosamente, e, magia, dopo la prima settimana di “sconvolgimento” ora dormo bene e 7 ore, che attualmente mi bastano, energia ritrovata, intestino a posto e leggero, odori della pelle inesistenti (prima il sudore odorava fortemente), pelle liscia, insomma, sto bene … una controprova dopo un anno che la scelta è giusta … ieri ho “provato (sia per gola ma anche per prova) metà pizza, e prima ancora una piadina con Kebab e cipolle e melanzane alla piastra, beh, mi è venuto un leggero malessere e stomaco dilatato e pesante … mi faccio poco influenzare, e il corpo fa quello che vuole lui, per cui i cereali a me ora mi danno questi disturbi … tra l’altro, sono sempre sazio pur mangiando meno che l’anno scorso, ed ho perso 3 chili …
Ho firmato la petizione e sono interessantissimo all’argomento
Bel blog,complimenti per l’impostazione su tutto(ricette,news,ecc…).
Ho il libro di Rob Wolff ed è stupendo!!..
E’ un mese che faccio la Paleo diet e sto meglio!!…Faccio sport(bodybuilder) e ho notato miglioramenti,forza e resistenza.
Bravo…ciao
Non è naturale coltivare grano…tantomeno allevare animali.
Dal punto di vista salutistico il vegetarismo fa male quanto il carnivorismo, ovvio che dopo 14 anni vi ritrovate a pezzi e pensate che quella sia stata la strada sbagliata. E’ successo anche a me.
Qualcuno ha mai notato quanti problemi ad esempio apporta il glutine, la soia, il mais (perfettamente vegan) ad esempio alla tiroide, al malassorbimento, ai morbi etc etc?
Per non palare delle cadaverine, putrescine, purine, acidificazioni del sangue…che comporta il mangiar carne
Andatevi a vedere invece i benefici di frutta, verdura e semi!
Qualcuno di voi ad esempio ha mai provato ad informarsi sull’igienismo, i benefici che apporta e quante persone ci si sono addirittura curate? (parlo di testimonianze risalenti almeno a 100 anni fa e non solo odierne)
Poi vorrei aggiungere una cosa, meno salutistica e più di coscienza (che spesso manca purtroppo):
…”io sto bene di qua”, “io sono stato male di la”, “ho notato forza e resistenza”…
Pensate solo a voi stessi, e se io “stessi meglio” facendo a pezzi il mio vicino di casa che mi sta sulle balle perchè urla e bestemmia tutto il giorno?
Bel mondo di m***a che stiamo costruendo! nooo? Esce sempre il lato migliore dell’uomo…
Ciao e Complimenti per il blog,
ho scoperto il tutto da poco (sia la paleo che il blog) e pian piano sto esplorando questo mondo.
Mi ero allontanato dalla carne (soprattutto rossa) proprio a causa degli allevamento industriali che mirano solo a ottenere più carne macellata possibile, a discapito della qualità della carne, della sostenibilità dell’ambiente e della salute umana (non sopportavo poi di leggere la provenienza: nato/allevato in Francia).
Se ci fosse la possibilità di acquistare una buona carne grass-feed (allevata al pascolo) tornerei di sicuro ad acquistarla abitualmente (e lo dico a prescindere dalla paleo che sto provando a seguire).
Sarebbe una buona regola il tornare a pensare ognuno con la propria testa/cuore senza farsi influenzare dalla pubblicità/media main stream.
Ciao e grazie! 🙂
Grazie Gabriele pertutte le nformazioni che dai su come gestire la dieta; l’ho iniziata da poco, seguendo i consigli della dott.ssa Wahls per curare la sclerosi multipla.
Anche io ero vegetariana e senz’altro ho fatto bene, se non altro perche’ ho imparato ad usare il cibo come medicina.
Ma ad un certo punto ho sentito la necessità di mangiare carne, cibo che mi desse energia.
Da quando ho iniziato a mangiare buona carne e piu’ verdure, il mio intestino sta molto meglio, ci vorrà ancora un po’ di tempo per quanto riguarda la forza ed energia.
Nella lista c’ e’ la Puglia?
Vorrei firmare anche io…